• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nowcasting – Imminente e pesante peggioramento

di Matteo Tidili
13 Set 2006 - 14:54
in Senza categoria
A A
nowcasting-–-imminente-e-pesante-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Già nella prima parte della giornata di domani la Sardegna verrà colpita da piogge e temporali. Successivamente l'area del maltempo si sposterà verso il Nord Italia e le coste tirreniche.
Iniziano a farsi sentire gia in queste ore, a Cagliari, i sintomi del cambiamento che sta per concretizzarsi per merito di un vivace rinforzo dei venti sciroccali e per la comparsa dei primi cumuli bassi in rapido spostamento da sud est a nord ovest ed in ammassamento nei lati sopravvento dei monti (stau ).
Sarà un peggioramento in pieno stile autunnale con quantitativi di pioggia previsti davvero considerevoli, ed in alcuni casi allarmanti.

Il grande ammasso nuvoloso presente sul nord Africa è quello che nella notte abborderà le coste della Sardegna meridionale apportando fortissimo maltempo con precipitazioni anche temporalesche. La situazione sarà da monitorare minuto per minuto stando all’intensità dei fenomeni attesi. Localmente potranno superarsi anche i 100mm di pioggia (mi riferisco principalmente alle zone sopravvento alle correnti di scirocco). Oltre ad essere la configurazione barica di per sé potenzialmente pericolosa è l’esperienza che ci porta a temere le piogge da scirocco che molto spesso sui versanti meridionali sardi e in quelli orientali hanno arrecato molti danni e straripamenti, ultima l’alluvione di Geremeas e tutto il sud est insulare del 30 gennaio del 2006.

L’ondata di maltempo proseguirà per tutta la nottata e le prime ore di domani sulla Sardegna per poi attenuarsi leggermente a metà giornata quando il tutto si sposterà verso nord accanendosi specialmente sulla Liguria, la Toscana, il Piemonte e la Val d’Aosta. Piogge interesseranno tutto il centro nord ad esclusione del nord est.

La situazione poi andrà evolvendosi verso la formazione di un minimo di pressione a ridosso della Sardegna occidentale che contribuirà ad alimentare continuamente il flusso umido e perturbato sulla regione e su quelle sopra citate con probabile aggiunta anche del Lazio, ma per maggiori certezze, stando alla dinamicità della situazione, rimandiamo agli aggiornamenti di domani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-forte-maltempo-bussa-alle-porte-dell’italia,-prima-fase-critica-in-vista-da-questa-notte

Il forte maltempo bussa alle porte dell'Italia, prima fase critica in vista da questa notte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ode-all’inverno.-un-pezzo-davvero-bello,-da-leggere

Ode all’inverno. Un pezzo davvero bello, da leggere

21 Marzo 2014
la-amo-positiva-e-le-previsioni-di-un-inverno-mite

La AMO positiva e le previsioni di un inverno mite

4 Novembre 2008
la-capanna-margherita-archivia-il-primo-trimestre

La Capanna Margherita archivia il primo trimestre

10 Aprile 2005
ritorno-di-condizioni-meteo-invernali,-ma-solo-al-nord

Ritorno di condizioni meteo invernali, ma solo al Nord

2 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.