• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novità sul fronte delle temperature: si scende al Nord, si sale al Sud

di Mauro Meloni
16 Mar 2012 - 12:47
in Senza categoria
A A
novita-sul-fronte-delle-temperature:-si-scende-al-nord,-si-sale-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

La variazioni termiche stimate in quota (ad un'altezza attorno ai 1500 metri) per domenica rispetto al contesto attuale: notiamo al Nord Italia flessioni di 3-4 gradi per l'ingresso di un flusso più umido e fresco atlantico, mentre interferenze nord-africane accentueranno il tepore al Sud. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
CALDO AL NORD, FRESCO AL SUD L’andamento di questa settimana è stato segnato da una netta demarcazione delle condizioni meteo sul nostro stivale: il Nord è rimasto sotto una crescente protezione anticiclonica, che ha favorito temperature sopra la norma con punte locali di temperatura fino a 28 gradi a causa di effetti favonici. Al contrario, le regioni meridionali sono invece rimaste sotto il tiro di un flusso ben più fresco dai quadranti settentrionali che, nei primissimi giorni della settimana, ha portato persino vive sensazioni invernali esaltate dai venti burrascosi.

CAMBIA TUTTO NEL WEEK-END Ora l’anticiclone ha portato i massimi barici più ad est, abbracciando in modo più netto l’intera Italia, con una maggiore omogeneità termica fra le regioni del Nord e quelle del Mezzogiorno. La situazione si avvia a ribaltarsi però nel corso del week-end, quando infiltrazioni d’aria più umida e fresca atlantica raggiungeranno il Settentrione, a causa dell’erosione del perimetro settentrionale dell’anticiclone. Ci saranno molte nubi e qualche pioggia, con inevitabile flessione delle temperature diurne.

RITORNA UNA PARVENZA DI NORMALITA’ Masse d’aria più calda nord-africana investiranno invece le regioni meridionali e le due Isole Maggiori, che risentiranno di un ulteriore rialzo termico. Si inizierà dalla Sardegna, dove sabato potrebbero toccarsi punte di 24-25 gradi, poi sarà la volta delle restanti aree meridionali e i versanti centrali adriatici. In avvio di settimana questa differenza termica dovrebbe ulteriormente accentuarsi: le temperature più elevate sono quindi attese al Sud (anche se potrebbero leggermente calare un po’ anche su questi settori), dopo un lungo periodo nel quale l’Italia dal punto di vista climatico è risultata capovolta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
poco-spazio-per-le-piogge,-l’anticiclone-dominera-ancora

Poco spazio per le piogge, l'Anticiclone dominerà ancora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-bel-tempo,-nel-weekend-clima-primaverile

Meteo TORINO: BEL TEMPO, nel weekend clima primaverile

20 Febbraio 2020
italia-a-due-velocita-per-fine-mese:-altra-impennata-termica-al-nord,-instabilita-scoppiettante-al-sud

Italia a due velocità per fine mese: altra impennata termica al Nord, instabilità scoppiettante al Sud

26 Marzo 2011
primi-segnali-di-disturbo,-anticiclone-gia-insidiato.-onda-perturbata-affonda-sul-vicino-atlantico

Primi segnali di disturbo, anticiclone già insidiato. Onda perturbata affonda sul Vicino Atlantico

10 Marzo 2011
analisi-estiva-e-outlook-di-agosto:-cambiamenti-in-vista

Analisi estiva e Outlook di Agosto: cambiamenti in vista

26 Luglio 2009
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.