• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novità METEO per fine Maggio: rischio super temporali

di Ivan Gaddari
25 Mag 2018 - 08:51
in Senza categoria
A A
novita-meteo-per-fine-maggio:-rischio-super-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

novita meteo per fine maggio rischio super temporali 51071 1 1 - Novità METEO per fine Maggio: rischio super temporali

Scenario meteo che sta mutando, drasticamente. L’Estate, che ormai incombe anche nel calendario meteorologico, sta piombando improvvisamente.

Come detto sarà un vero e proprio stravolgimento, visto quanto accaduto sino all’altro ieri. L’Alta Pressione del nord Africa, solleticata da un affondo depressionario sulla Penisola Iberica, si dirigerà di gran carriera verso il nostro Paese e porterà un consolidamento della bella stagione. Soprattutto porterà un vigoroso rialzo delle temperature che si orienteranno decisamente al di sopra delle medie stagionali. Avremo anomalie importanti, anomalie che si tradurranno facilmente in un surplus energetico spendibile ai primi sbuffi d’aria fresca.

In tal senso stiamo iniziando a monitorare con estrema attenzione il trend evolutivo della prossima settimana. Per quale motivo? Beh, perché a detta dei più autorevoli modelli di previsione potrebbero scapparci violenti temporali. Non ovunque, probabilmente soprattutto al Nord e in qualche settore del Centro Italia, ma è un’ipotesi da prendere in considerazione.

Facciamola semplice, senza girarci tanto attorno: una depressione in propagazione sull’Europa occidentale, probabilmente la Francia, potrebbe erodere parzialmente l’Alta Pressione riuscendo a inserire sbuffi d’aria fresca in quota. Chiaro che se ciò accadesse l’energia termica in gioco potrebbe scatenare contrasti eclatanti e quindi super temporali. Lo ripetiamo, al momento le regioni che potrebbero rischiare in tal senso sarebbero quelle settentrionali e forse una parte del Centro. Teniamo conto, poi, che potrebbe trattarsi di instabilità diurna e non certo di un peggioramento ben organizzato.

Comunque, l’Estate è anche instabilità diurna e l’instabilità potrebbe realmente rappresentare uno dei temi principali dell’imminente stagione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
parte-il-“toto-uragani”:-sara-una-stagione-normale-o-eccezionale?

Parte il "toto uragani": sarà una stagione normale o eccezionale?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
verso-ricaduta-invernale:-a-quanto-ammontera-il-brusco-calo-termico?

Verso ricaduta invernale: a quanto ammonterà il BRUSCO CALO TERMICO?

11 Marzo 2013
imponente-ondata-di-freddo-nel-midwest-americano

Imponente ondata di freddo nel Midwest americano

17 Luglio 2014
la-neve-a-bardonecchia,-tantissima.-video-meteo

La neve a Bardonecchia, tantissima. Video meteo

26 Novembre 2018
“mostro”-ciclonico-alle-porte-delle-alpi.-e’-l’inizio-del-maltempo-pasquale

“Mostro” ciclonico alle porte delle Alpi. E’ l’inizio del maltempo pasquale

21 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.