• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novità meteo nell’ultima settimana di marzo: freddo da est porterà instabilità

di Ivan Gaddari
27 Mar 2017 - 04:36
in Senza categoria
A A
novita-meteo-nell’ultima-settimana-di-marzo:-freddo-da-est-portera-instabilita
Share on FacebookShare on Twitter

ULTIMA SETTIMANA DI MARZO: siamo prossimi alla conclusione di un mese che tende a vivacizzarsi in quest’ultima fase. Le prime 3 settimane, lo sappiamo, hanno visto prevalere condizioni anticicloniche che hanno determinato bel tempo prevalente. Ultimamente c’è stato un indebolimento dell’Alta Pressione soprattutto a ovest, complice una grossa depressione invernale che ha colpito Spagna e zone limitrofe. Da noi abbiamo avuto influenze relative, limitatamente al Nordovest, alla Toscana e alla Sardegna.

Ma ora il parziale cambiamento nel posizionamento dell’Anticiclone determinerà un afflusso d’aria fredda dai quadranti orientali, con conseguente destabilizzazione nelle regioni orientali e al Sud. Sarà un breve intermezzo, che dovrebbe lasciar strada a un nuovo miglioramento destinato a caratterizzare gli ultimi giorni di marzo. Più in là, coi primi d’aprile, potrebbero intervenire novità ben più importanti e che potrebbero segnare un cambio di passo sostanziale.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

novita meteo ultima settimana marzo freddo da est peggiora 46752 1 1 - Novità meteo nell'ultima settimana di marzo: freddo da est porterà instabilità

EVOLUZIONE SETTIMANALE: detto che oggi avremo una prevalenza di sole, in serata arriverà un fronte nuvoloso da est che andrà a impattare le regioni del Triveneto, poi il Nordovest e infine le Adriatiche. Nubi accompagnate da aria relativamente fredda dai quadranti orientali, nubi che andranno ad apportare delle precipitazioni specie sul Triveneto. Avremo piogge, ma anche delle nevicate sulle Alpi a quote decisamente più basse rispetto a quanto accaduto ultimamente.

Lunedì ecco che il nucleo freddo scivolerà verso sud, determinerà un sussulto d’instabilità anche nelle regioni del Sud Italia. Vi saranno degli scrosci di pioggia e qualche temporale, soprattutto tra Calabria e sicilia. Seguirà un miglioramento che come detto dovrebbe caratterizzare il resto della settimana. Cenni di cambiamento, importanti potrebbero manifestarsi in vista del weekend e quindi dell’esordio di aprile. Una grossa depressione atlantica potrebbe affacciarsi verso il Mediterraneo, destando un vigoroso peggioramento che stavolta potrebbe prenderci in pieno. Ma avremo modo di riparlarne approfonditamente in settimana.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggioramento-al-sud-italia,-subentra-impulso-freddo-da-est

Peggioramento al Sud Italia, subentra impulso freddo da est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fronte-freddo-scivola-verso-il-sud,-forti-venti-e-drastico-calo-termico

Fronte freddo scivola verso il Sud, forti venti e drastico calo termico

22 Ottobre 2014
perturbazione-atlantica-pronta-ad-entrare-nel-vivo,-ma-seguira-una-parentesi-anticiclonica

Perturbazione atlantica pronta ad entrare nel vivo, ma seguirà una parentesi anticiclonica

6 Settembre 2010
meteo-europa,-incubo-caldo-non-ancora-terminato-ma-incombe-l’autunno

Meteo Europa, incubo caldo non ancora terminato ma incombe l’Autunno

27 Agosto 2019
meteo-puglia:-caldo-intenso-per-tre-giorni,-anche-oltre-40°-centigradi

Meteo Puglia: caldo intenso per tre giorni, anche oltre 40° centigradi

11 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.