• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novità METEO esplosive, dopo i primi di Giugno

di Mauro Meloni
01 Giu 2020 - 11:00
in Senza categoria
A A
novita-meteo-esplosive,-dopo-i-primi-di-giugno
Share on FacebookShare on Twitter

In questo Ponte del 2 Giugno osserviamo la spinta dell’anticiclone verso est, nel tentativo di riconquistare l’Italia. Il progetto andrà dapprima parzialmente in porto, per poi essere destinato a naufragare in quella che sarà una prima parte del mese dal meteo piuttosto tormentato.

novita meteo esplosive dopo primi giugno 66029 1 1 - Novità METEO esplosive, dopo i primi di Giugno

Lo scenario non sarà tanto attinente con condizioni meteo tipiche dell’estate ormai iniziata, almeno quella meteorologica. Per metà settimana osserveremo così una generale recrudescenza dell’instabilità, a seguito dell’afflusso di nuove correnti fresche e instabili settentrionali.

La fine del lockdown, con la riapertura dei confini regionali, non regalerà quindi quel tempo splendido che più di qualcuno si augurava. L’alta pressione rimarrà relegata in pieno Atlantico e pertanto flussi freschi ed instabili domineranno la scena, fin sul bacino del Mediterraneo.

Contributi d’aria fredda artico-marittima alimenteranno una depressione protesa dal Nord Europa. In Italia l’instabilità si rivelerà diffusa e più attiva al Centro-Nord. Avremo acquazzoni soprattuto lungo le aree montuose, ma con coinvolgimento anche delle aree adiacenti della Val Padana.

L’evoluzione meteo non promette nulla di buono nemmeno a seguire, tanto che per il weekend si potrebbe avere un’ulteriore intensificazione dell’instabilità, per l’ingresso prepotente di ulteriori impulsi d’aria fredda che affonderanno in maniera più incisiva verso il Mediterraneo Centrale.

L’instabilità risparmierà a lunghi tratti solo il Sud Italia, dove peraltro ci aspettiamo un po’ di caldo per brevi fiammate africane. Le temperature non dovrebbero però raggiungere valori particolarmente elevati e soprattutto il caldo non avrà caratteristiche di persistenza.

In sostanza, l’assenza dell’anticiclone del Mediterraneo lascerà l’Italia in balia del tempo decisamente instabile, con sbalzi di temperatura che a tratti potranno scendere ancora localmente sotto la media. Per ora, quindi, la grande Estate può attendere.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-12-giugno,-condizionato-dal-nord-europa:-fresco,-temporali

Meteo Italia sino al 12 giugno, condizionato dal nord Europa: FRESCO, TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-la-neve-con-la-perturbazione-di-san-valentino:-vediamo-dove

Torna la NEVE con la PERTURBAZIONE di San Valentino: vediamo dove

13 Febbraio 2020
il-panda-gigante-allo-zoo-di-toronto:-capriole-nella-neve

Il panda gigante allo zoo di Toronto: capriole nella neve

19 Febbraio 2016
il-gran-caldo-della-spagna-e-del-sud-della-francia

Il gran caldo della Spagna e del sud della Francia

1 Maggio 2005
strascichi-instabili-martedi,-poi,-da-meta-settimana,-sembrera-di-rivivere-l’estate

Strascichi instabili martedì, poi, da metà settimana, sembrerà di rivivere l’estate

20 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.