• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novità METEO: CALDO all’apice, poi perturbazione con violenti TEMPORALI e fresco

di Ivan Gaddari
02 Giu 2017 - 02:50
in Senza categoria
A A
novita-meteo:-caldo-all’apice,-poi-perturbazione-con-violenti-temporali-e-fresco
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 7 GIUGNO 2017 – Temporali via via più intensi colpiranno le Alpi e si estenderanno alla dorsale appenninica. Questo perché in quota registriamo l’inserimento di aria relativamente fresca oceanica, spifferi che vengono da ovest e che andranno a indebolire l’Alta Pressione tanto da facilitare l’arrivo di una depressione oceanica ben più consistente. Quando? A inizio della prossima settimana.

meteo novita apice caldo poi perturbazione violenti temporali fresco 47365 1 1 - Novità METEO: CALDO all'apice, poi perturbazione con violenti TEMPORALI e fresco

IL METEO DI GIOVEDI’ 1° GIUGNO 2017 – Il quadro meteorologico inizia a mostrarci cenni di cambiamento, seppur con ancora caldo persistente. E’ vero, il sole splenderà quasi indisturbato ma come già anticipato a partire dalle ore più calde si andranno a formare nubi imponenti lungo la catena alpina e non mancherà occasione per dei temporali specie sui settori centro occidentali. Non solo. Ci aspettiamo qualche sconfinamento in pianura (soprattutto in Piemonte) e locali acquazzoni potrebbero farsi largo sulla dorsale appenninica centro settentrionale (principalmente lungo il versante che si affaccia sull’Adriatico). Le temperature faranno registrare locali aumenti, con punte che supereranno occasionalmente la soglia dei 32°C gradi al Sud e Isole.

METEO WEEKEND – l’ondata di caldo raggiungerà l’apice, per effetto dello spostamento del baricentro dell’anticiclone più a est. Al caldo si aggiungerà l’afa, soprattutto in Val Padana e nei centri urbani, a seguito della persistenza dell’anticiclone. Non mancheranno i temporali di calore non solo sulle Alpi, ma anche in Appennino. Temporali che sull’arco alpino potrebbero risultare violenti, in specie domenica, sconfinando localmente in pianura.

meteo novita apice caldo poi perturbazione violenti temporali fresco 47365 1 2 - Novità METEO: CALDO all'apice, poi perturbazione con violenti TEMPORALI e fresco

ULTERIORI TENDENZE – Stante le ultimissime proiezioni dei modelli matematici di previsione, un affondo depressionario più ficcante potrebbe insinuarsi nel cuore del Mediterraneo a inizio della prossima settimana. Sarebbe il primo vero break tipico d’inizio stagione, capace di portare maltempo diffuso e una corposa rinfrescata.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-e-neve-anomali-di-fine-maggio:-ecco-cosa-accadde-nel-2013

Freddo e neve anomali di fine maggio: ecco cosa accadde nel 2013

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragi-killer,-forte-e-fresco-maestrale.-ultimi-picchi-di-caldo-all’estremo-sud

Nubifragi killer, forte e fresco Maestrale. Ultimi picchi di caldo all’estremo Sud

18 Luglio 2009
meteo-bari:-residui-rovesci-giovedi,-freddo-e-vento.-poi-cambia-di-nuovo-tutto

Meteo BARI: residui ROVESCI giovedì, freddo e vento. Poi cambia di nuovo tutto

27 Febbraio 2020
temporali-dal-centro-al-sud,-qui-vortice-di-bassa-pressione-mettera-radici

Temporali dal Centro al Sud, qui vortice di bassa pressione metterà radici

2 Ottobre 2014
imminente-offensiva-fredda-artica:-prima-neve-stagionale,-settimana-dalle-tinte-invernali

Imminente offensiva fredda artica: prima neve stagionale, settimana dalle tinte invernali

11 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.