• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novità meteo aprile: stop caldo anomalo, torna maltempo fra una settimana

di Mauro Meloni
01 Apr 2016 - 23:52
in Senza categoria
A A
novita-meteo-aprile:-stop-caldo-anomalo,-torna-maltempo-fra-una-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

METEO DA TARDA PRIMAVERA NEL WEEKEND – Fallisce l’assalto perturbato da ovest, con l’anticiclone africano che riuscirà a resistere per il fine settimana, seppure un po’ più fiacco. Il vortice mediterraneo sarà frenato e costretto in sostanza a retrocedere e sgretolarsi. Il peggioramento sull’Italia nell’arco delle prossime 24-36 ore risulterebbe quindi limitato all’estremo Nord-Ovest e in parte alle Isole Maggiori, dove sono attesi fenomeni di pioggia comunque poco significative. In compenso le temperature, pur calando, si confermeranno ancora ben oltre la norma. L’insistenza del flusso di correnti nord-africane spingerà infatti le temperature su valori più tipici di maggio che d’inizio aprile. La colonnina di mercurio potrà localmente sfondare il muro dei 25 gradi su alcune aree delle regioni tirreniche e sulle Isole Maggiori.

PROSSIMA SETTIMANA, METEO A DUE VOLTI – Appare inizialmente probabile, per i primi giorni della settimana, un nuovo rafforzamento del promontorio anticiclonico sub-tropicale: in questa fase l’aria calda si espanderà in modo più deciso anche verso le regioni settentrionali, con impennata termica che porterà primi caldi da primavera inoltrata su Alpi e Val Padana. L’intera Penisola risentirà quindi di temperature ben oltre la norma stagionale. Il nuovo richiamo di correnti calde sull’Italia verrà innescato dal nuovo approfondimento di una depressione fra Iberia e Nord Africa. Seguiteranno a manifestarsi disturbi perturbati sull’Italia Settentrionale, specie al Nord-Ovest. Il caldo anomalo sarà quindi assoluto protagonista di tutto lo scorcio iniziale di aprile e per un cambiamento meteo bisognerà attendere metà settimana.

TENDENZA METEO VERSO PERIODO PIU’ INSTABILE – Una svolta meteo più incisiva potrebbe realizzarsi nella seconda parte della settimana, a partire dal 7 aprile, quando l’anticiclone potrebbe essere smantellato dall’azione combinata crescenti ingerenze perturbate di matrice nord-atlantica, che andranno a favorire una probabile ciclogenesi sull’Italia. In questo modo si potrebbe aprire un periodo movimentato con perturbazioni in serie a ridosso dell’Italia e soprattutto un corposo calo termico: non tornerà il freddo, ma solo temperature più tipiche del mese d’aprile. Ci sarebbe lo stop per l’anticiclone africano ed il caldo troppo precoce. Il meteo d’aprile potrebbe quindi rivelarsi presto dinamico e a tratti perturbato, un vero ribaltone rispetto ad ora. Gli sbalzi termici, anche eclatanti, sono tipici di questa fase stagionale.

Tendenza meteo per la prossima settimana, quando potrebbe configurarsi una svolta più incisiva attorno al 6-7 aprile. Perturbazioni nord-atlantiche potrebbero mettere fine al dominio anticiclonico e al caldo precoce.

CONCLUSIONI – Si profila altro maltempo anche attorno e dopo il 10 aprile, anche se l’Italia potrebbe trovarsi esattamente nell’area di contatto fra l’aria fredda nord-atlantica ed i richiami più caldi di matrice nord-africana. C’è quindi il rischio di una Penisola spaccata a metà ed esposta anche a possibili primi forti temporali da contrasti termici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-scomparsa-sotto-le-nubi-sahariane:-eppure-c’e-l’alta-pressione

Italia scomparsa sotto le nubi sahariane: eppure c'è l'Alta Pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arrivano-piogge,-temporali-e-fresco-sull’italia,-la-vera-estate-e-al-declino

Arrivano piogge, temporali e fresco sull’Italia, la vera Estate è al declino

29 Agosto 2012
polonia-ed-europa-centrale,-l’inverno-e-il-grande-assente

Polonia ed Europa centrale, l’inverno è il grande assente

21 Febbraio 2014
aria-gelida-da-est,-con-ulteriore-crollo-delle-temperature

ARIA GELIDA da est, con ulteriore CROLLO delle temperature

25 Novembre 2013
folle-meteo-in-islanda:-quasi-20-gradi-a-dicembre,-e-record!

Folle meteo in Islanda: quasi 20 gradi a Dicembre, è record!

4 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.