• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novembre: Tempo d’autunno

di Fabio di Bernardo
06 Dic 2006 - 22:37
in Senza categoria
A A
novembre:-tempo-d’autunno
Share on FacebookShare on Twitter

novembre tempo dautunno 7594 1 1 - Novembre: Tempo d'autunno
Sì è sempre e soltanto lui, l’anticiclone di matrice Nord Africana, ad essere l’indiscusso protagonista di questo anomalo autunno 2006. E’ tornato a piazzarsi sulle nostre teste proprio come fece nel 2003 solo che quest’anno ha scelto la stagione autunnale altrimenti avremmo dovuto sopportare temperature ben oltre la soglia dei 30° chissà per quanto tempo. Di certi i suoi effetti si sono fatti sentire ugualmente trasformando il mese più piovoso dell’anno in uno dei più secchi della storia (il confronto è fatto con la media precipitativa di Novembre).

A dire il vero però in Campania non sono gli accumuli ad essere particolarmente deficitari ma il numero delle giornate piovose, infatti, tre delle principali città campane hanno registrato accumuli prossimi ai 100 mm in soli tre giorni di pioggia e sono l’ 1-12-22 Novembre.
In particolare vorrei segnalare una tromba d’aria che ha interessato la provincia Settentrionale di Napoli con raffiche di vento che in alcuni casi hanno superato i 70 km/h arrecando qualche danno anche alla mia città, Marano di Napoli.

Riporto i dati di questo mese, tra parentesi le medie:
Napoli: 10° – 18° (8° – 17) +1.5°
Pioggia 103 mm (162 mm)

Salerno: 10° – 18° (10° – 18°)
Pioggia 83 mm (152 mm)

Caserta: 7° – 17° (7° – 17°)
Pioggia 94 mm (136 mm)

Da questi dati si vede benissimo come gli apporti pluviometrici siano ben al di sotto della media mentre le temperature risultano leggermente superiori alla media solo nel napoletano.

Concludo auspicandomi un mese di Dicembre che sia in grado di riportare quella normalità climatica che tanto attendiamo anche perché mi preoccupa la mancanza di neve sui monti in vista della prossima stagione invernale.

Dati fonte www.campaniameteo.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
autunno-2006:-europa-nord-orientale-e-russia-europea-dominate-da-insolito-clima-temperato-e-grande-difficolta-al-normale-raffreddamento

Autunno 2006: Europa nord-orientale e Russia europea dominate da insolito clima temperato e grande difficoltà al normale raffreddamento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caos-in-una-spiaggia-francese:-l’irruzione-del-“mini-tornado”-a-ciel-sereno

Caos in una spiaggia francese: l’irruzione del “mini tornado” a ciel sereno

15 Agosto 2017
estate-che-prosegue-al-centro-sud,-al-nord-correnti-oceaniche-piu-convinte

Estate che prosegue al centro sud, al nord correnti oceaniche più convinte

1 Settembre 2008
meteo-milano:-temporali-venerdi,-poi-ritorno-del-sole-e-dell’estate

Meteo MILANO: TEMPORALI venerdì, poi ritorno del sole e dell’estate

24 Luglio 2020
europa,-weekend-infernale!-un-sunto-dell’eccezionale-ondata-di-caldo

Europa, weekend infernale! Un sunto dell’eccezionale ondata di caldo

5 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.