• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novembre 2015 in Europa e in Italia: sinora è stato incredibilmente caldo!

di Ivan Gaddari
24 Nov 2015 - 10:13
in Senza categoria
A A
novembre-2015-in-europa-e-in-italia:-sinora-e-stato-incredibilmente-caldo!
Share on FacebookShare on Twitter

novembre 2015 in europa e in italia sinora e stato incredibilmente caldo 41108 1 1 - Novembre 2015 in Europa e in Italia: sinora è stato incredibilmente caldo!
Riprendiamo le nostre analisi climatiche soffermandoci sull’andamento delle tre settimane di novembre sinora trascorse. Tre settimane, inutile dirlo, caratterizzate da un’anomalia barico-climatica impressionante: l’Anticiclone africano, in connubio con un’Alta Pressione continentale, ha letteralmente spadroneggiato e gli effetti prodotti sono quelli che andremo ora a descrivere.

Osservando la mappa delle anomalie termiche elaborata dagli americani (si tratta del modello NCEP CFSv2) viene la pelle d’oca. Gli scostamenti dalla media trentennale di riferimento (1981-2010) sono incredibili: l’Europa intera ha dovuto sopportare, sinora, un mese di novembre “rovente”. Il caldo anomalo ha avuto enormi ripercussioni praticamente ovunque, ovviamente Italia compresa. Guardate l’immagine:

novembre 2015 in europa e in italia sinora e stato incredibilmente caldo 41108 1 1 - Novembre 2015 in Europa e in Italia: sinora è stato incredibilmente caldo!

Nel cuore dell’Europa notiamo deviazioni di 5-6, anche 7°C. Valori simili sono stati registrati lungo l’arco alpino e parte del Nordovest, mentre nel resto d’Italia sono state registrate anomalie termiche positive di 1-2, anche 3°C. Soltanto in pochissime, isolate aree del Sud Italia le temperature si sono allontanate poco o nulla dalla media di riferimento. Lecito, a questo punto, domandarsi: basteranno le irruzioni fredde dell’ultima decade per riassorbire tutto questo caldo?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
focus-maltempo:-torneranno-venti-di-burrasca,-soprattutto-giovedi

Focus maltempo: torneranno venti di burrasca, soprattutto giovedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-tempesta-“imogen”-sta-devastando-le-isole-britanniche

La tempesta “Imogen” sta devastando le Isole Britanniche

8 Febbraio 2016
meteo:-prossima-settimana-con-importanti-cambiamenti

Meteo: PROSSIMA SETTIMANA con IMPORTANTI CAMBIAMENTI

15 Febbraio 2020
meteo-giappone:-inondazioni-ed-evacuazioni-di-massa-sull’isola-di-kyushu

Meteo Giappone: inondazioni ed evacuazioni di massa sull’isola di Kyushu

6 Luglio 2019
temporali-del-pomeriggio-non-solo-su-alpi:-tornano-in-appennino-e-sardegna

Temporali del pomeriggio non solo su Alpi: tornano in Appennino e Sardegna

9 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.