• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Novembre 2014: il più caldo in Italia, ma il più freddo a livello globale degli anni Duemila

di Redazione Italia
03 Dic 2014 - 10:28
in Senza categoria
A A
novembre-2014:-il-piu-caldo-in-italia,-ma-il-piu-freddo-a-livello-globale-degli-anni-duemila
Share on FacebookShare on Twitter

Sembra una contraddizione, in quanto in Italia il mese di Novembre si è concluso con un’anomalia termica di +3,6° rispetto alla normale, superando anche il mitissimo Novembre del lontano 1926 che ebbe un’anomalia di +3,1°C.

Ma a livello globale Novembre ha registrato un caldo molto moderato, diventando addirittura il mese più freddo dal 2000 in poi.

Questo è dovuto alla presenza temperature molto basse in particolare sull’Asia occidentale e Siberia, ed inoltre sul Nord America, dove l’anomalia termica negativa è stata molto pronunciata, a causa di alcune ondate di freddo a carattere storico (è stato stabilito il record storico di nevosità giornaliera nella zona di Buffalo).

L’anomalia complessiva sul Nord America è stata pari a -2,156°C.

Freddo anche il Continente Antartico.

Al contrario, ha fatto caldo soprattutto nella zona a nord dello Stretto di Bering, in Australia, parte dell’Asia meridionale, e, manco a dirlo, in Europa, soprattutto quella centro-occidentale e sull’Italia.

Questo ha portato il mese di Novembre a misurare una temperatura globale di +13,471°C, con anomalia termica di +0,072°C (dati NCEP CFSv2).

Il mese di Novembre, a livello globale, è stato quello che ha presentato uno dei massimi riscaldamenti nel corso degli anni Duemila, ma il trend degli ultimissimi anni è in calo, e il Novembre 2014 è stato il più freddo a partire dal 1997.

Anomalie termiche di novembre 2014 nel globo. Elaborazione weatherbell su base dati NCEP CFS.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragio-serale-si-abbatte-su-castellammare-di-stabia-e-pompei

Nubifragio serale si abbatte su Castellammare di Stabia e Pompei

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-freddo-nel-nord-dell’india,-neve-a-shimla

Ondata di freddo nel nord dell’India, neve a Shimla

15 Dicembre 2014
medio-oriente-nel-caos:-dalle-tormente-di-neve-alle-inondazioni

Medio Oriente nel caos: dalle TORMENTE DI NEVE alle INONDAZIONI

14 Dicembre 2013
rimonta-dell’anticiclone-africano-sull’italia-con-caldo-in-progressivo-ma-rapido-aumento

Rimonta dell’anticiclone africano sull’Italia con caldo in progressivo ma rapido aumento

24 Maggio 2005
trend-meteo-scaccia-inverno?-primavera-precoce-per-ora

Trend meteo scaccia Inverno? Primavera precoce per ora

14 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.