• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Notte di fine anno: che meteo aspettarci nel momento del brindisi?

di Mauro Meloni
30 Dic 2011 - 21:21
in Senza categoria
A A
notte-di-fine-anno:-che-meteo-aspettarci-nel-momento-del-brindisi?
Share on FacebookShare on Twitter

notte di fine anno che meteo per il brindisi 22188 1 1 - Notte di fine anno: che meteo aspettarci nel momento del brindisi?
Ci apprestiamo a vivere un San Silvestro ed un Capodanno un po’ sottotono, complice la grave crisi economica che non consente spostamenti di lungo raggio. Molte più persone rimarranno così a casa e si accontenteranno degli spettacoli, seppure in tono minore rispetto ad altri anni, allestiti nella maggior parte delle piazze delle principali città d’Italia. A tal proposito, quindi è ancor più interessante capire se la situazione meteorologica sarà favorevole o se rischia invece di compromettere le manifestazioni.

Le condizioni meteo attuali sono tutt’altro che incoraggianti: il bel tempo degli scorsi giorni è infatti diventato un ricordo, si registrano piogge sparse qua e là nell’ambito di un contesto ulteriormente aggravato dai venti molto intensi che accrescono la sensazione del freddo dovuta ad una moderata flessione termica. Vi stiamo però per dare notizie decisamente confortanti: l’attuale scenario di variabilità cederà spazio ad un drastico miglioramento meteo, che comporterà per la sera-notte del 31 dicembre ampi e diffusi rasserenamenti sulla quasi totalità del territorio italiano.

In sostanza non dovrebbe piovere praticamente da nessuna parte dell’Italia ed anche il vento sarà meno fastidioso, pur continuando a soffiare sostenuto, nel momento del passaggio fra il vecchio ed il nuovo anno, in molti settori tra le regioni meridionali e quelle insulari. A proposito di Isole Maggiori, la Sardegna sarà quella alle prese con il maggiore rischio di residui piovaschi fino a tarda sera, ma non dovrebbe trattarsi di nulla di particolarmente rilevante. Per il resto cieli stellati in quasi tutta Italia e solo sulle Alpi di confine cadranno ulteriori nevicate in quota, che andranno però a colpire zone in prevalenza disabitate.

Non è però tutto oro quel che luccica: le temperature saranno particolarmente basse e consigliamo a tutti di coprirsi adeguatamente, onde evitare malanni di stagione. La serenità del cielo ed i venti in attenuazione saranno assolutamente congeniale per una discesa delle temperatura nel corso della notte, con freddo da inversione particolarmente accentuato. Chi dovesse quindi festeggiare fino a molto tardi sperimenterà temperature sottozero anche in molte città di pianura, ma su diverse aree urbane interne del Centro Italia, in particolare fra Toscana e Lazio. E al Sud valori più miti, ma anche più vento: sciarpa e guanti saranno quindi pressoché indispensabili se non si vuole soffrire il freddo. Vi anticipiamo infine che il bel tempo si prolungherà anche per tutta la giornata di Capodanno: si prevede meteo radioso e temperature che, almeno di giorno, saliranno su livelli piuttosto gradevoli.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venti-burrascosi-e-neve-sul-nord-delle-alpi,-l’instabilita-scivola-al-sud

Venti burrascosi e neve sul nord delle Alpi, l'instabilità scivola al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
futuro-incerto,-con-“l’africa”-che-comunque-appare-lontana

Futuro incerto, con “l’Africa” che comunque appare lontana

2 Agosto 2006
l’ondata-di-freddo-e-di-neve-del-23-giugno-1995

L’ondata di freddo e di neve del 23 Giugno 1995

21 Giugno 2009
meteo-argentina:-record-assoluto-di-caldo-nazionale,-superati-i-44-gradi

Meteo Argentina: record assoluto di caldo nazionale, superati i 44 gradi

3 Novembre 2019
ultimora:-la-prima-ondata-di-freddo-russa-sull’europa,-l’inverno-e-imminente

Ultimora: La prima ondata di freddo russa sull’Europa, l’inverno è imminente

10 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.