• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord Italia in ghiacciaia: neve in arrivo, quale l’immediata evoluzione? Pericolo gelicidio

di Mauro Meloni
21 Dic 2009 - 11:55
in Senza categoria
A A
nord-italia-in-ghiacciaia:-neve-in-arrivo,-quale-l’immediata-evoluzione?-pericolo-gelicidio
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature a 2 metri d'altezza previste al Nord per questa prossima notte, proiezione MTG-LAM su base WRF. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Precipitazioni nevose per il pomeriggio-sera di oggi: importanti accumuli attesi in Alto Piemonte e Lombardia, sulla base di MTG-LAM. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Quota neve per le ore 06Z di domattina, martedì 22 Dicembre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Quota neve per le ore 12Z di domani, martedì 22. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Il Nord è ancora nel pieno della cruenta fase gelida che si è decisamente consolidata bassi stati, con valori notevolmente rigidi anche stamane e picchi bassissimi quasi da record su alcune zone di pianura (sfiorati i -20°C sulla zona di Udine), le quali restano ben innevate. In Val Padana l’atmosfera appare davvero polare da brivido con sottili strati nebbiosi che gelano generando diffusi fenomeni di galaverna, che persisteranno sino all’arrivo della neve. Il gelo è fortissimo anche sui litorali adriatici innevati dell’Emilia Romagna, con punte termiche sensazionali persino al di sotto dei -10 gradi.

Si attende l’arrivo d’imminenti nevicate fino in pianura a partire dai settori di Nord-Ovest, per lo scorrimento di una perturbazione atlantica sospinta tuttavia da un flusso piuttosto incisivo di correnti temperate alle quote medio-alte dell’atmosfera. Dati i valori così rigidi al suolo, ribadiamo il FORTE RISCHIO che il cuscinetto gelido venga eroso solo gradualmente e si possa assistere al pericoloso fenomeno del gelicidio. In sintesi, si avrebbe la mutazione di neve in pioggia per lo scorrimento d’aria molto mite, ma con temperature ancora sottozero al livello del suolo sia oggi che forse nella gornata di domani. In queste condizioni si avrebbe il fenomeno chiamato gelicidio o pioggia congelantesi, cioè la pioggia che gela a contatto col suolo formando una patina di ghiaccio insidiosissima, rendendo le strade piste di ghiaccio, assolutamente impraticabili per le auto ed a piedi. Inoltre si crea il rischio di danni alle linee elettriche, per un fenomeno non molto frequente dalle nostre parti, ma che potrebbe portare molti più problemi di una semplice nevicata.

In questa mappa in basso possiamo evidenziare le temperature previste dal modello MTG-LAM su base WRF per questa notte (ore 01 italiane): attesi valori ampiamente sotto lo zero su tutto il Nord, tranne in genere le zone costiere adriatiche. Laddove non cadrebbe neve ma pioggia, si avrebbe inevitabilmente il rischio gelicidio.

nord italia neve in arrivo e pericolo gelicidio 16902 1 2 - Nord Italia in ghiacciaia: neve in arrivo, quale l'immediata evoluzione? Pericolo gelicidio
Le precipitazioni nevose odierne sono alla base della prossima cartina, che mostra il tipo di fenomeni nevosi attesi fino alle ore 01 della prossima notte. Con ogni probabilità, in questa fase la neve cadrà soffice e farinosa nel Nord-ovest, su terreno fortemente gelato facendo quindi immediatamente presa al suolo.

nord italia neve in arrivo e pericolo gelicidio 16902 1 3 - Nord Italia in ghiacciaia: neve in arrivo, quale l'immediata evoluzione? Pericolo gelicidio
Focalizzando l’attenzione sulla giornata di domani, vi mostriamo due carte della quota neve prevista dal modello MTG-LAM su base WRF. L’ampia area di colore blu intenso ritrae le zone ove la probabilità di nevicate appare ancora elevate, mentre sulle restanti zone la neve salirà di quota e dunque pioverà in pianura, ma ribadiamo il forte rischio gelicidio su tutte quelle zone ove le temperature faticheranno a portarsi oltre gli zero gradi. Fra le zone coinvolte dalle nevicate, almeno inizialmente, rientreranno gran parte della pianura emiliana, ma anche i settori costieri liguri fra Genova e Savona per l’ingresso della Tramontana scura proveniente dalla Val Padana.

nord italia neve in arrivo e pericolo gelicidio 16902 1 4 - Nord Italia in ghiacciaia: neve in arrivo, quale l'immediata evoluzione? Pericolo gelicidio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-l’atlantico,-settimana-natalizia-spesso-uggiosa.-sotto-natale-forte-maltempo-al-nord,-neve-copiosa-su-alpi

Torna l'Atlantico, settimana Natalizia spesso uggiosa. Sotto Natale forte maltempo al Nord, neve copiosa su Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sochi,-dov’e-l’inverno?-nel-weekend-probabili-punte-di-19°c

Sochi, dov’è l’INVERNO? Nel weekend probabili punte di 19°C

13 Febbraio 2014
venerdi-di-fuoco-in-giordania,-siria-e-libano,-caldo-anche-in-messico-e-sudamerica

Venerdì di fuoco in Giordania, Siria e Libano, caldo anche in Messico e Sudamerica

22 Agosto 2010
palermo,-scirocco-fa-schizzare-la-temperatura-a-30°c

Palermo, SCIROCCO fa schizzare la temperatura a 30°C

16 Maggio 2013
meteo-milano:-presto-tornera-il-forte-caldo,-con-temperature-estreme

Meteo MILANO: presto tornerà il forte caldo, con temperature estreme

22 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.