• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord Italia allagato: preoccupa nuova ondata di piogge

di Mauro Meloni
18 Mag 2013 - 18:05
in Senza categoria
A A
nord-italia-allagato:-preoccupa-nuova-ondata-di-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

Vista del fiume Adige in piena a Nassar, nel veronese, tra Parona e Settimo di Pescantina. Fonte immagine www.larena.it/^^^^^La mappa in alto (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/) evidenzia le precipitazioni attese per le prime 12 ore di domenica.

nord italia maltempo preoccupa nuova ondata di piogge 27663 1 2 - Nord Italia allagato: preoccupa nuova ondata di piogge
FIUMI IN PIENA E CALAMITA’ AGRICOLTURA – La situazione resta critica su molte aree delle regioni settentrionali, a seguito del maltempo degli ultimi giorni che ha portato allagamenti ed esondazioni importanti. Le ultime riguardo il fiume Po che ha raggiunto la piena a Piacenza dove è uscito dagli argini e ha invaso le aree golenali causando l’allagamento di numerosi campi coltivati, dopo che il livello idrometrico è salito di oltre 4 metri negli ultimi due giorni, per raggiungere la punta di 6,38 metri. L’acqua ha invaso le campagne con i terreni coltivati allagati da troppa acqua, mentre marcisce il fieno per l’alimentazione degli animali e non è possibile piantare il pomodoro. Per il pomeriggio e la sera il colmo raggiungerà la sezione di Cremona con valori di poco superiori al ‘livello 1’ criticità ordinaria.

ALTRE PIOGGE IN ESPANSIONE A TUTTO IL NORD – Purtroppo il tempo non si sta rimettendo al meglio, ma anzi una nuova forte perturbazione sta già riportando nuove precipitazioni diffuse: in sostanza le perturbazioni tendono a ripetere lo stesso percorso, per effetto di una configurazione depressionaria bloccata. Al momento il maltempo si va intensificando sull’estremo Nord-Ovest, ma nella prima parte della giornata di domenica anche le aree del Triveneto saranno nuovamente bersaglio di piogge più intense a ridosso di Alpi e Prealpi. Non sarà maltempo marcato come nell’ultima occasione e questo significa che non dobbiamo attenderci un’altra botta da oltre 250 mm, ma data la situazione anche nuove precipitazioni di poco conto rischiano d’essere la classica goccia che fa traboccare il vaso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violenti-nubifragi-nel-canavese,-paesi-sotto-fiumi-di-grandine:-video

VIOLENTI NUBIFRAGI nel Canavese, paesi sotto fiumi di grandine: video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
futuro-tra-atlantico-e-alta-africana

Futuro tra Atlantico e Alta Africana

14 Maggio 2014
europa-e-nord-america:-estremi-climatici-opposti.-un’anomalia-che-dura-da-un-anno

Europa e Nord America: estremi climatici opposti. Un’anomalia che dura da un anno

18 Novembre 2014
meteo-aosta:-piovaschi,-poi-estate-d’improvviso

Meteo AOSTA: piovaschi, poi estate d’improvviso

21 Maggio 2018
dai-primi-di-agosto-caldo-nella-norma

Dai primi di agosto caldo nella norma

26 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.