• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord in attesa di nuovi intensi temporali, occhio alle sorprese a sud della Sardegna

di Ivan Gaddari
31 Mag 2016 - 08:18
in Senza categoria
A A
nord-in-attesa-di-nuovi-intensi-temporali,-occhio-alle-sorprese-a-sud-della-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

nord in attesa di nuovi intensi temporali occhio alle sorprese a sud della sardegna 43784 1 1 - Nord in attesa di nuovi intensi temporali, occhio alle sorprese a sud della Sardegna
Siamo giunti alla conclusione di maggio e quale miglior commiato se non l’instabilità osservata per gran parte del mese. La lunga serie di perturbazioni, spesso più fresche del dovuto, non è ancora conclusa: l’ultima mensile è collocata poco a nord delle Alpi e continua ad arrecare precipitazioni temporalesche sul nostro Settentrione.

Precipitazioni che si manifesteranno anche oggi, specie nella seconda metà del giorno. La mappa dei fenomeni attesi dalle ore 09 alla mezzanotte del 1° giugno mostra accumuli ancora una volta importanti e localmente abbondanti:

nord in attesa di nuovi intensi temporali occhio alle sorprese a sud della sardegna 43784 1 1 - Nord in attesa di nuovi intensi temporali, occhio alle sorprese a sud della Sardegna

I picchi maggiori, oltre 40 mm, dovrebbero riguardare la pedemontana padana e le Prealpi. Emergono anche gli oltre 50 mm che potrebbero cadere sul Friuli Venezia Giulia. Possibili acquazzoni temporaleschi anche su Marche, alta Toscana e interne umbre, infine attenzione alle possibili sorprese sul Canale di Sardegna laddove inizierà a prendere corposo una certa instabilità marittima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maestosa-perturbazione-si-prepara-a-causare-maltempo-piu-incisivo

Maestosa perturbazione si prepara a causare maltempo più incisivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-centrale-a-rischio-nevicate-persistenti

Europa Centrale a rischio nevicate persistenti

9 Febbraio 2009
meteo-roma,-virata-verso-il-caldo-da-domenica,-segue-un-periodo-incerto

Meteo ROMA, virata verso il CALDO da domenica, segue un periodo incerto

9 Giugno 2018
le-speranze-di-un-bel-ponte-di-ogni-santi-si-affievoliscono,-incombe-una-vivace-perturbazione-atlantica

Le speranze di un bel ponte di Ogni Santi si affievoliscono, incombe una vivace perturbazione atlantica

28 Ottobre 2010
focus-sulle-piogge-che-bagneranno-le-regioni-del-nord

Focus sulle PIOGGE che bagneranno le regioni del Nord

8 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.