• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord bersagliato da forti temporali, peggioramento verso Centro-Sud

di Mauro Meloni
16 Giu 2015 - 20:50
in Senza categoria
A A
nord-bersagliato-da-forti-temporali,-peggioramento-verso-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015.

CICLONE SI PORTA SULL’ITALIA – La goccia fredda ha ormai rotto gli indugi, dopo essere rimasta arenata a lungo per più giorni sulla Penisola Iberica. L’immagine satellitare mette infatti a fuoco le maggiori schiarite tra il Portogallo e la Spagna, mentre il fulcro ciclonico si è ormai portato in pieno Mediterraneo, tra il Golfo del Leone e la Corsica e quindi ormai a ridosso dell’Italia, con instabilità in notevole accentuazione. L’anticiclone africano non riesce più ad opporre particolare resistenza, come avvenuto nei giorni passato. Quest’avanzata del vortice depressionario verso levante è peraltro una conseguenza della rimonta anticiclonica azzorriana che si è per il momento protesa verso l’Iberia, le coste occidentali francesi e l’Inghilterra, andando così ad ostacolare nuovi ingressi perturbati atlantici.

FORTI TEMPORALI SUL NORD – Inevitabilmente, l’avanzata verso levante del vortice depressionario iberico, associato ad un nucleo d’aria più fredda, sta causando un nuovo generale peggioramento su parte della Penisola. Solo le regioni meridionali restano per il momento al riparo, ma presto anche qui giungeranno in grande stile piogge e temporali, andando a segnare un primo break estivo. L’instabilità odierna si è ancora una volta accanita sul Nord Italia e peraltro non solo nelle ore pomeridiane: in mattinata, anzi, un super temporale colpiva il Ponente Genovese autorigenerandosi per qualche ora, con picchi d’accumuli di pioggia fino addirittura d’oltre 200 mm. In giornata poi i temporali sono esplosi con grande facilità su altre zone del Nord, dando origine a violenti acquazzoni.

 Cielo cupo spettrale su Milano questo pomeriggio.

ANCORA CALDO AL SUD – Estate ancora piena e scenari diffusamente soleggiati solo sulle estreme regioni meridionali dove, con il contributo delle correnti di provenienza nord-africana, le temperature hanno subito locali ulteriori aumenti, con picchi attorno ai 35 gradi sull’interno della Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-perturbazione-da-ovest-sta-scatenando-il-maltempo-temporalesco

La perturbazione da ovest sta scatenando il maltempo temporalesco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-molte-nubi-con-possibili-temporali

Meteo CAGLIARI: molte nubi con possibili TEMPORALI

17 Settembre 2018
maltempo-invernale:-forti-venti,-piogge,-temporali-e-nevicate

Maltempo invernale: forti venti, piogge, temporali e nevicate

24 Febbraio 2015
previsioni-meteo-per-la-prossima-settimana:-il-nord-italia-in-pericolo!-ecco-perche
News Meteo

Previsioni meteo per la prossima settimana: il Nord Italia in pericolo! Ecco perché

1 Ottobre 2024
meteo-al-4-marzo-maltempo-polare,-temporali,-venti-forti

METEO al 4 Marzo MALTEMPO polare, temporali, venti forti

22 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.