• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord America sotto sopra: è l’Alaska l’altra faccia del continente

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
23 Nov 2014 - 12:22
in Senza categoria
A A
nord-america-sotto-sopra:-e-l’alaska-l’altra-faccia-del-continente
Share on FacebookShare on Twitter

nord america sotto sopra alaska altra faccia del continente 35237 1 1 - Nord America sotto sopra: è l'Alaska l'altra faccia del continente
nord america sotto sopra alaska altra faccia del continente 35237 1 2 - Nord America sotto sopra: è l'Alaska l'altra faccia del continente
Mentre come sappiamo gran parte degli USA vive un ondata di freddo molto intensa per novembre, con annesse nevicate record per l’area di Buffalo – dove però sabato 22 novembre, come previsto, le temperature sono salite e ha iniziato a piovere -, in Alaska fa molto più caldo del normale.

Venerdì 21 novembre il termometro è salito fino a 9,4°C a Nenana (dove sono anche caduti 16 mm di pioggia), 5,0°C a Talkeetna e 0,0°C a McGrath. -3,8°,-10,9° e -11,8°C le medie delle massime di novembre di Talkeetna, McGrath e Nenana.

nord america sotto sopra alaska altra faccia del continente 35237 1 1 - Nord America sotto sopra: è l'Alaska l'altra faccia del continente

Come mostra la mappa soprastante delle anomalie termiche dell’ultima settimana (fonte weatherbell su dati NCEP/CFS), l’Alaska, il nord ovest del Canada e tutta la zona artica nord-americana fino alla Groenlandia, stanno avendo temperature molto sopra media, fino a circa 12 gradi nel nord Alaska. Il nocciolo del freddo nord americano è invece posto nel Midwest (temperature fino a 9/10 gradi sotto la norma) e in una piccola zona tra Oregon e Idaho dove si raggiungono gli 11/12 gradi sotto la media.

Anche la mappa delle anomalie termiche mensili (fonte weatherbell), presente lo stesso andamento, pur meno estremo, con gran freddo in tutta la zona centrale del continente nord americano e gran caldo (in relazione alle medie dei luoghi) tra Alaska, nord ovest Canada e Groenlandia.

nord america sotto sopra alaska altra faccia del continente 35237 1 2 - Nord America sotto sopra: è l'Alaska l'altra faccia del continente

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quasi-40°c-nell’artico-russo-europeo.-soglia-sfondata-a-norilsk

Quasi -40°C nell'Artico russo europeo. Soglia sfondata a Norilsk

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-importante-irruzione-fredda.-effetti-sull’italia

Meteo con importante irruzione fredda. Effetti sull’Italia

22 Marzo 2019
nuova-esplosione-dello-stromboli,-spettacolare-eruzione

Nuova esplosione dello Stromboli, spettacolare eruzione

28 Aprile 2018
caccia-all’isola-di-calore-urbana

Caccia all’Isola di Calore Urbana

10 Ottobre 2008
violenti-temporali-dalla-lombardia-al-triveneto,-sole-e-caldo-al-centro-sud-e-isole

Violenti temporali dalla Lombardia al Triveneto, sole e caldo al Centro Sud e Isole

7 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.