• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non solo valanga di pioggia e rischio alluvione: Scirocco, Mareggiate e prima Acqua Alta

di Mauro Meloni
04 Nov 2011 - 13:32
in Senza categoria
A A
non-solo-valanga-di-pioggia-e-rischio-alluvione:-scirocco,-mareggiate-e-prima-acqua-alta
Share on FacebookShare on Twitter

Direzione ed intensità dei venti stimata dal modello MTG-LAM per le ore centrali di sabato: ovunque prevarrà lo scirocco più intenso sul Tirreno. Solo a ridosso delle coste occidentali della Sardegna inizierà la rotazione dei venti a Libeccio. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Andamento della marea su Venezia nei prossimi giorni: picco previsto di 115 centimetri. Elaborazione mappa Centro Maree.^^^^^Altezza d'onda significativa più direzione media dell'onda sull'Alto Adriatico per il mattino di domenica, momento in cui è atteso il picco d'acqua alta su Venezia. Fonte ISMAR.
Il maltempo sta iniziando a picchiare duro e lo sta facendo attraverso un’azione perturbata autunnale da manuale, con l’ingresso di un’intensa saccatura rallentata dall’alta pressione presente più ad est dell’Italia: le piogge interessano ormai con maggiore enfasi il Piemonte, mentre è soprattutto il genovese nelle ultime ad essere alle prese con un nubifragio violentissimo. Il capoluogo ligure è messo sotto torchio da una pericolosa linea temporalesca a V, alimentata da una linea di convergenza fra lo scirocco in risalita dall’Alto Tirreno e la Tramontana che tenta timidamente d’incanalarsi dalle vallate appenniniche.

In precedenza era toccato al sud della Francia avere a che fare con violenti nubifragi, che potranno ulteriormente riproporsi in virtù di una situazione quasi di stallo e dall’evoluzione estremamente lenta: il forte vento di scirocco è all’origine di questa marcata fase di maltempo peraltro solo agli inizi, destinata a rinvigorirsi ulteriormente per l’intero arco del week-end. Lo stesso vento crescerà d’intensità propagandosi verso tutta l’Italia, in virtù di un’accentuazione del gradiente barico sui nostri bacini per la contrapposizione fra le due figure bariche contrapposte (la saccatura che preme da ovest e l’anticiclone sull’Est Europa che ostruisce la strada).

Un minimo di pressione è atteso in approfondimento poco a nord delle Baleari nella giornata di sabato, favorendo così un ulteriore accelerazione del flusso sciroccale che spazzerà intensamente tutto il bacino tirrenico, risalendo verso l’Arcipelago Toscano ed il Mar Ligure. Sulle coste esposte liguri (specie la Riviera di Ponente) è lecito attendersi intense mareggiate, in virtù non solo della forza del vento, ma anche della notevole superficie marittima percorsa che cavalcherà ulteriormente l’onda nel vero senso della parola.

non solo rischio alluvione scirocco mareggiate e acqua alta 21756 1 2 - Non solo valanga di pioggia e rischio alluvione: Scirocco, Mareggiate e prima Acqua Alta
Nella notte fra sabato e domenica la sciroccata raggiungerà la massima intensità anche sui restanti bacini attorno all’Italia, anzitutto lo Ionio e l’Adriatico. Ecco che sulla Laguna Veneta dovrebbero verificarsi le condizioni congeniale per una primo episodio stagionale di marea molto sostenuta che andrà a sommergere diverse aree di Venezia: la previsione attuale elaborata dal Centro Maree indica un picco massimo d’acqua alta per il mattino di domenica pari a 115 cm.

non solo rischio alluvione scirocco mareggiate e acqua alta 21756 1 3 - Non solo valanga di pioggia e rischio alluvione: Scirocco, Mareggiate e prima Acqua Alta

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-colpa-e-tutta-del-blocco-anticiclonico

La colpa è tutta del blocco anticiclonico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-tempesta-di-natale-sulla-liguria:-pioggia,-vento-e-mareggiate

La tempesta di Natale sulla Liguria: pioggia, vento e mareggiate

25 Dicembre 2013
meteo-estremo:-super-tifone-halong,-il-piu-forte-dell’anno-nel-pacifico

Meteo estremo: Super Tifone Halong, il più forte dell’anno nel Pacifico

7 Novembre 2019
italia-nella-morsa-del-vortice-ciclonico:-piogge-intense-e-venti-burrascosi

Italia nella morsa del vortice ciclonico: piogge intense e venti burrascosi

31 Ottobre 2012
autunno-in-stand-by-sino-a-fine-mese?

Autunno in stand-by sino a fine mese?

15 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.