• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non fa troppo caldo, ma nemmeno fresco: temperature OLTRE LA NORMA

di Mauro Meloni
06 Lug 2013 - 18:41
in Senza categoria
A A
non-fa-troppo-caldo,-ma-nemmeno-fresco:-temperature-oltre-la-norma
Share on FacebookShare on Twitter

non fa troppo caldo ma nemmeno fresco temperature oltre la norma 28258 1 1 - Non fa troppo caldo, ma nemmeno fresco: temperature OLTRE LA NORMA
Il mese di giugno appena trascorso ha chiuso con temperature mediamente, a livello nazionale, poco superiori al normale, nonostante una terza decade piuttosto fresca. L’estate è però pienamente ripartita in questo avvio di luglio, con temperature che si sono gradualmente riportate in genere al di sopra della norma, pur in assenza di avvezioni calde nord-africane: nella giornata di venerdì (sotto l’immagine delle temperature massime), ma in parte anche in quella odierna, il termometro ha raggiunto punte di 34-35 gradi in alcune località tirreniche e del Nord-Est, cioè 4-6 gradi oltre i valori stagionali. La percezione del caldo è stata però ben attutita dai bassi tassi d’umidità.

Adesso nella prossima settimana ci aspetta una fase meteo instabile, con temporali attesi a macchia di leopardo nelle ore più calde, pur in un perdurante contesto pienamente estivo dal punto di vista termico. Non dobbiamo meravigliarci o sorprenderci, in quanto l’instabilità termoconvettiva sui settori interni (specie al Centro-Nord) è comunque una caratteristica assai tipica delle estati italiane (forse non quelle più recenti), spesso anche a luglio e per svariati giorni. Mancando le vampate di calore intenso, ve ne è stata solo una, ma da qui a poter parlare di anno senza estate ce ne passa. Una stagione estiva che peraltro non è giunta nemmeno a metà dell’opera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-concede-spazio-a-crescenti-infiltrazioni-fresche-dai-balcani

Alta pressione concede spazio a crescenti infiltrazioni fresche dai Balcani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piena-del-danubio,-capitola-anche-bratislava

PIENA DEL DANUBIO, capitola anche Bratislava

6 Giugno 2013
anticiclone-africano:-centro-sud-e-isole-nel-mirino

Anticiclone Africano: Centro-Sud e Isole nel mirino

6 Luglio 2012
forte-maltempo-al-nord-italia,-temporali-tra-piemonte-e-lombardia

Forte maltempo al Nord Italia, temporali tra Piemonte e Lombardia

15 Ottobre 2015
vulcano-etna-non-finisce-piu-di-stupire.-ennesima-eruzione-lampo

Vulcano Etna non finisce più di stupire. Ennesima ERUZIONE LAMPO

21 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.