• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non ci sono più le piogge di un tempo: il METEO è STRAVOLTO

di Alessandro Arena
19 Set 2019 - 05:00
in Senza categoria
A A
non-ci-sono-piu-le-piogge-di-un-tempo:-il-meteo-e-stravolto
Share on FacebookShare on Twitter

non ci sono piu le piogge di un tempo meteo stravolto 61119 1 1 - Non ci sono più le piogge di un tempo: il METEO è STRAVOLTO

Spagna, settembre 2019: disastro. Il peggior disastro da 140 anni. Di chi la colpa? Di un ciclone mediterraneo o di un vortice afro mediterraneo. Comunque di una vera bomba meteo climatica.

Algeria, settembre 2019: disastro. Anche in questo caso alluvioni e grandine enorme. Talmente grossa e pesante da mettere a repentaglio la vita delle persone. Di chi la colpa? Sempre dello stesso ciclone, o vortice che dir si voglia.

Ma andiamo più a fondo al problema. Qualcuno di voi ricorda le piogge di decenni fa? Erano così violente e irregolari? No, assolutamente. Prima pioveva con raziocinio, senza fare disastri. Certo, poteva capitare che piovesse tanto forte da provocare alluvioni. Le alluvioni ci sono sempre state, lo ripetiamo, ma negli ultimi decenni si è ristretto il tempo di ritorno.

Perché si è ridotto il tempo di ritorno? Per colpa del riscaldamento globale, c’è poco da girarci attorno. Il riscaldamento globale fa sì che il Mediterraneo si stia tropicalizzando, raggiungendo temperature talmente alte da fare invidia ai Caraibi. 27-28°C, in piena estate sono diventati normali.

Ma non è tanto il singolo episodio di calore a rappresentare un problema. E’ la persistenza delle ondate di calore che causa enormi problemi. Perché l’acqua è un immagazzinatore di calore, anche in profondità, questo calore viene rilasciato gradualmente e in presenza di aria fresca – ancor peggio se fredda – si scatena il finimondo.

I contrasti termici si esaltano, le nubi temporalesche esplodono e i nubifragi ricoprono le nostre città. Nubifragi con grandine, nubifragi con colpi di vento. Questo è il periodo, ahi noi, peggiore. Peggiore perché dopo qualche nubifragio torna il caldo, come sta accadendo ultimamente, e dopo il caldo altri nubifragio. Quindi attenzione, perché le piogge non sono più quelle di una volta e lo ripetiamo.

Chissà che quest’anno le cose non vadano diversamente, in effetti settembre si sta mostrando più dinamico che in passato. Però non illudiamoci, ciò che è successo a due passi da noi – vedi Spagna – deve ricordarci di non abbassare mai la guardia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-l’uragano-humberto-diventa-“major”-hurricane,-bermuda-nel-mirino

Meteo estremo: l'Uragano Humberto diventa "Major" Hurricane, Bermuda nel mirino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultime-ore-bollenti-all’estremo-sud:-ecco-dove-i-valori-piu-alti

Ultime ORE BOLLENTI all’estremo Sud: ecco dove i valori più alti

30 Luglio 2013
alpi-e-prealpi-venete:-gelo-da-inversione-termica

Alpi e Prealpi venete: gelo da inversione termica

13 Gennaio 2006
riscaldamento-globale:-per-ogni-grado-in-piu,-2.3-metri-sul-livello-dei-mari

Riscaldamento globale: per ogni grado in più, 2.3 metri sul livello dei mari

16 Luglio 2013
curiosity-si-muove-su-marte,-inviati-primi-report-meteo

CURIOSITY si muove su Marte, inviati primi report meteo

23 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.