• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non c’è via d’uscita meteo, estremi infiniti

di Alessandro Arena
14 Giu 2019 - 19:00
in Senza categoria
A A
non-c’e-via-d’uscita-meteo,-estremi-infiniti
Share on FacebookShare on Twitter

niente via di uscita meteo estremo infinito 59116 1 1 - Non c'è via d'uscita meteo, estremi infiniti

Purtroppo non c’è via d’uscita meteo. Probabilmente, lo si è scritto recentemente, andrà rivisto il concetto di normalità meteo climatica.

E’ cambiato tutto, nell’era del riscaldamento globale le temperature salgono in un batter d’occhio ma nell’era del riscaldamento globale dobbiamo anche prestare molta attenzione agli estremi. Perché quando fa freddo fa freddo per davvero. Non pensiamo al nostro “orticello”, l’Italia, pensiamo al resto d’Europa. Se è vero che negli ultimi si sono moltiplicate le ondate di caldo è anche vero che le ondate di freddo e neve non scherzavano mica.

Inutile, o meglio, superfluo ricordarvi cosa successe a maggio. Così come ci sembra superfluo dirvi che siamo stati facili profeti nel prevedere anomalie diametralmente opposte. Ricordate? A inizio giugno lo si diceva costantemente: potrebbe arrivare il gran caldo e potrebbe non lasciarci più.

Era una paura, più che una previsione. Dispiace dirlo ma ci abbiamo preso. Quindi occhio al caldo persistente, perché anche in quel caso potrebbe stopparsi in modo fragoroso.

Vogliamo scommettere un euro su crisi temporalesche estive violente? Magari non a giugno, magari non a luglio, ma prima o poi arriveranno. Facile direte voi. Previsioni di questo genere possono farle tutti. Invece no, non diamo tutto per scontato. Nel 2003 fu un’unica ondata di caldo che durò oltre 4 mesi e ci furono ben poche interruzioni. Ma quell’anno le condizioni atmosferiche erano totalmente diverse dalle attuali.

Oggi siamo a qui a discutere di canicola, questo è vero, ma dovreste ricordare le attente analisi che si fecero in inverno. Si rimarcò il fatto che l’atmosfera, o meglio, che i pattern climatici più importanti suggerivano un cambiamento della circolazione dell’emisfero settentrionale.

Bene, quel cambiamento è in atto e checché se ne dica potrebbe traghettarci verso un periodo più freddo e perturbato. Non subito, magari il prossimo inverno o il prossimo anno, ma la strada sembra tracciata. Quindi, volendo prevedere qualcosa per l’estate in corso, siamo certi che qualche crisi temporalesca capace di portarci mega rinfrescate ci sarà. E potrebbero giungere prima di quanti si pensi. Il tutto all’insegna degli estremi meteo climatici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-lungo-termine:-sempre-caldo-e-asciutto-al-centro-sud

Meteo lungo termine: sempre caldo e asciutto al Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grandi-novita-meteo-imminenti,-ma-inverno-andra-in-stand-by.-fino-a-quando?

Grandi novità meteo imminenti, ma inverno andrà in stand-by. Fino a quando?

3 Dicembre 2016
meteo:-tra-instabilita-e-calore-africano,-le-novita
News Meteo

Meteo: tra instabilità e calore africano, le novità

8 Maggio 2024
la-primavera-di-bianco-vestita

La primavera di bianco vestita

14 Marzo 2007
nord-italia-ai-margini,-che-sofferenza!-fino-a-quando-durera?-l’anticiclone-non-lascia-scampo

Nord Italia ai margini, che sofferenza! Fino a quando durerà? L’anticiclone non lascia scampo

2 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.