• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Niente tregua, altri forti temporali al Nord e persino al Sud

di Massimo Aceti
20 Ago 2014 - 21:34
in Senza categoria
A A
niente-tregua,-altri-forti-temporali-al-nord-e-persino-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Altra giornata all’insegna dell’instabilità e dei conseguenti temporali sul Nord Italia. Ma la novità è rappresentata dai temporali al Sud, che formatisi sul medio-basso Tirreno, si sono portati sulla Campania e successivamente su Basilicata e Puglia.

I fenomeni più intensi hanno però colpito ancora una volta il Nord, prima il Veneto in tarda mattinata, centrando per la seconda volta in una settimana la città di Treviso, poi il litorale ravennate in Romagna, infine, dal tardo pomeriggio, l’est Piemonte, la Lombardia, il Trentino e di nuovo il Veneto, e localmente, tra milanese e bergamasco, è segnalata grandine piuttosto grossa.

Dal sat (copyright EUMETSAT) si notano gli ammassi di nubi temporalesche sul Nord, ed anche la zona di instabilità al Sud.

Le temperature a nord del Po, che fino a metà giornata erano rimaste sui bassi valori di ieri, cioè attorno ai 20 gradi, nel pomeriggio sfruttando qualche momento maggiore di sole sono risalite di qualche grado e le massime si sono attestate tra i 22,4°C di Malpensa e i 26°C di Torino, rimanendo comunque tra 2 e 6 gradi sotto le medie del periodo.

L’avvezione calda africana si è fatta sentire soprattutto all’estremo Sud, nell’isola siciliana di Pantelleria la massima ha toccato 39°C, a Catania Sigonella 37°C, mentre nella Sicilia tirrenica, rispetto ad ieri, le temperature sono leggermente calate. Valori diffusamente sopra i 30 gradi si sono però misurati in tutte le regioni meridionali, in Sardegna ed anche nel Lazio e nel sud della Romagna.

Per domani è atteso un ulteriore piccolo miglioramento, con qualche pioggia e temporale che dovrebbe interessare ancora il Nord-Est, la fascia del medio-alto Adriatico e l’estremo sud, soprattutto i monti calabresi.

Gli impulsi instabili però non sono ancora terminati e continueranno ad interessare il Nord anche nei giorni successivi, per un miglioramento più deciso probabilmente bisognerà attendere il 24 agosto al Nord-Ovest e il 25 al Nord-Est. I primi giorni della prossima settimana dovrebbero finalmente garantire una prevalenza di sole anche alle regioni settentrionali, mentre al Sud continuerà la fase calda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lombardia,-piogge-tropicali.-esonda-il-seveso-a-milano

Lombardia, piogge tropicali. Esonda il Seveso a Milano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-stati-uniti:-avanza-l’inverno,-prime-nevicate-anche-nello-utah

Meteo Stati Uniti: avanza l’inverno, prime nevicate anche nello Utah

23 Settembre 2019
temporali-tra-le-due-isole-e-la-calabria,-nel-resto-d’italia-bel-tempo

Temporali tra le due Isole e la Calabria, nel resto d’Italia bel tempo

31 Agosto 2013
nord-italia:-ad-ovest-tempo-incerto,-ad-est-gran-sole

Nord Italia: ad ovest tempo incerto, ad est gran sole

16 Febbraio 2015
guasto-meteo,-area-depressionaria-sul-tirreno-meridionale:-evoluzione-nei-dettagli-del-maltempo

Guasto meteo, area depressionaria sul Tirreno Meridionale: evoluzione nei dettagli del maltempo

3 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.