• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Niente riscaldamento globale?

di Marco Rossi
23 Giu 2004 - 10:33
in Senza categoria
A A
niente-riscaldamento-globale?
Share on FacebookShare on Twitter

niente riscaldamento globale 1034 1 1 - Niente riscaldamento globale?
Questo fatto è stato più volte interpretato come uno dei sintomi dell’aumento incipiente di temperatura sulla Terra, e catastrofiche previsioni sono state fatte sul possibile incremento del livello del mare, dovuto allo scioglimento della calotta Antartica stessa.

Il NIC (National Ice Center), ha dichiarato che il numero di iceberg è rimasto costante, almeno nel periodo che va dal 1978 al 1999.

Il NIC, infatti, monitorizza tutti i dati relativi agli iceberg di diametro maggiore di 15 chilometri, grazie alle immagini satellitari.

Sembra, secondo alcuni studi, che vi sia una periodicità nello sviluppo e ritiro dei ghiacciai costieri.

Ogni 45 anni, infatti, sembra che i ghiacciai costieri avanzino, rilascino gli iceberg, che, dunque, appaiono molto numerosi, e quindi si ritirino, facendo calare il loro numero.

Ovviamente, questo è un fenomeno poco conosciuto.

Del resto, dalle misurazioni termometriche effettuate dagli anni ’50, si è notato un forte aumento termico sulla Penisola Antartica, mentre le zone interne si sono raffreddate.

Altre misurazioni sull’andamento dello spessore dei ghiacci danno valori contrastanti.

Alcuni studiosi, infatti, ed a ragione, affermano che, con un aumento della temperatura dell’aria, essa acquisterebbe una maggiore quantità di vapore acqueo, permettendo così nevicate più abbondanti nell’arida zona interna del Continente Antartico.

Queste, a loro volta, potrebbero aumentare, paradossalmente, il volume dei ghiacci antartici in presenza di un aumento della temperatura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-nevicata-torinese-del-27-ottobre-1979-(prima-parte)

La nevicata torinese del 27 ottobre 1979 (prima parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-avverso,-famiglia-di-trombe-marine-tra-adriatico-e-tirreno

Meteo avverso, famiglia di trombe marine tra Adriatico e Tirreno

25 Giugno 2018
meteo:-weekend-con-temporali,-attenzione-a-domenica-al-nord
News Meteo

Meteo: weekend con temporali, attenzione a domenica al Nord

7 Giugno 2024
alluvione-lampo-sulla-costiera-amalfitana,-nubifragi-incubo-d’autunno:-“goccia-fredda”-in-quota

Alluvione lampo sulla Costiera Amalfitana, nubifragi incubo d’autunno: “goccia fredda” in quota

10 Settembre 2010
maltempo-senza-sosta:-transiteranno-altre-forti-perturbazioni

Maltempo senza sosta: transiteranno altre forti perturbazioni

13 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.