• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nevicate sul Nordovest, preoccupante maltempo impatterà il sud

di Ivan Gaddari
30 Nov 2013 - 08:31
in Senza categoria
A A
nevicate-sul-nordovest,-preoccupante-maltempo-impattera-il-sud
Share on FacebookShare on Twitter

La Sicilia orientale, al pari delle altre regioni che si affacciano sullo Ionio, si prepara a riceve piogge torrenziali, che purtroppo potrebbero creare parecchi problemi nelle aree a più alto rischio idrogeologico. Fonte webcam Telegrafo Vecchio.
La configurazione che si sta venendo a creare è estremamente complessa. Anzitutto l’ondata d’aria gelida d’inizio settimana ha creato un po’ di scompiglio sui nostri mari meridionali. Procedendo ancor più a sud, verso il Mar Libico, quel che resta del nucleo artico sta scavando un’ampia struttura ciclonica, in divenire non escludiamo possa tramutarsi in un nuovo “Ciclone Mediterraneo”.

Nelle regioni settentrionali, lo si evince dando uno sguardo a qualsivoglia immagine del MeteoSat, è giunto un fronte nuvoloso annesso e connesso all’irruzione artica proveniente dal Nord Europa. Il nucleo più freddo sta scivolando sulla Spagna orientale e non appena cingerà il Mar delle Baleari assisteremo allo sviluppo di un altro minimo ciclonico.

Non solo. Il Nord Italia, il settore ovest soprattutto, verrà interessato da un parziale peggioramento e già ora si segnalano le prime deboli precipitazioni in Lombardia. Il cuscino d’aria fredda, come supposto, seppur a fatica sta reggendo tant’è che fiocca in alcune zone del Bergamasco (Capoluogo compreso), del Bresciano e del Milanese. Su Milano città, complice l’isola di calore, la temperatura fatica a raggiungere lo zero e al momento sta nevischiando. Nelle prossime ore prevediamo l’intensificazione dei fenomeni in particolare sul basso Piemonte e in Liguria. Intensificazione che potrebbe facilitare la caduta di neve a bassissima quota, a tratti sin sul piano tra Cuneese e Torinese. Ad est, quindi Triveneto ed Emilia Romagna, il tempo sarà variabile, a tratti nuvoloso ma con scarse precipitazioni. Segnaliamo probabili nevicate in Trentino Alto Adige, presumibilmente sino ai fondivalle.

Ma torniamo al Sud. Osservando l’immagine del MeteoSat abbiamo notato il rapido sviluppo di un sistema temporalesco “v-shaped” in risalita dal Mar Libico verso lo Ionio. Entro stasera rapida accelerazione del maltempo proprio sulle regioni ioniche, laddove le piogge potrebbero essere accompagnate da furiosi temporali ed assumere carattere alluvionale. Rapida espansione, nelle ore successive, anche nel resto del Sud. Al Centro il tempo sarà variabile ma non mancheranno ampie schiarite. Variabilità anche in Sardegna, con più nubi ad ovest associate a qualche pioggia sparsa. In serata tendenza a peggioramento sul settore sudorientale insulare. Da segnalare l’intensificazione, netta, dei venti dai quadranti orientali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
svizzera:-rialzo-termico-in-quota,-ma-gran-gelo-da-inversione

Svizzera: rialzo termico in quota, ma gran gelo da inversione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-perturbazione-rallenta,-ma-oggi-transitera-sull’italia-e-abbassera-le-temperature

La perturbazione rallenta, ma oggi transiterà sull’Italia e abbasserà le temperature

17 Dicembre 2005
meteo-genova:-pasqua-col-sole,-nubi-a-pasquetta,-poi-pioggia

Meteo GENOVA: Pasqua col sole, nubi a Pasquetta, poi pioggia

31 Marzo 2018
il-caldo-aprile-del-nord-italia

Il caldo Aprile del Nord Italia

15 Aprile 2007
irruzioni-d’aria-artica-in-serie-dopo-l’immacolata.-dicembre-scoppiettante

IRRUZIONI D’ARIA ARTICA in serie dopo l’Immacolata. Dicembre scoppiettante

5 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.