Le temperature stanno per subire un drastico abbassamento tra stasera e domani, allorquando l’aria gelida orientale diverrà più incalzante soprattutto sui settori orientali del nostro Paese. Le regioni adriatiche e del Sud avranno le maggiori diminuzioni, che localmente supereranno i 10°C. Significa che sarà inverno, pieno inverno, con possibilità di precipitazioni nevose a bassissima quota. Saranno nevicate abbondanti oppure no? Osservando la mappa inerente entità e distribuzione dei fenomeni nevosi da qui a una settimana abbiamo la risposta:
E’ evidente come nelle interne appenniniche (specie su Abruzzo e in Sila) siano attesi i maggiori accumuli (circa 30-40 cm, forse anche qualcosa in più sul massiccio silano). In questi casi lo “stau” fa il suo lavoro. Ma è assai interessante evidenziare nevicate sin sulle interne laziali e campane, su gran parte della Basilicata e sulla Sicilia nordorientale. In Puglia potrebbero vedersi dei fiocchi addirittura sin sulle coste. Da stasera seguiremo la situazione in real time e valuteremo insieme.