• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nevicate nel cuore dell’estate in Russia

di Massimo Aceti
13 Lug 2015 - 10:28
in Senza categoria
A A
nevicate-nel-cuore-dell’estate-in-russia
Share on FacebookShare on Twitter

Inizio di luglio caratterizzato da condizioni molto differenti nelle varie zone della Russia.

Caldo molto intenso nel sud-est della Russia europea, violenti temporali, con allagamenti in diverse città, i più recenti a Yekaterinburg. Addirittura tempeste tropicali nell’estremo oriente!

Ma anche nevicate nel cuore dell’estate! Ci siamo occupati della nevicata a Vorkuta, la città nell’estremo nord-est della Russia europea, ma non è stato un caso isolato.

Appena al di là degli Urali, nel Circondario Autonomo Jamalo Nenec, il 5 luglio la neve, seppur per breve tempo, è caduta su Salekhard e in vari altri villaggi della regione. A Salekhard la temperatura è scesa fino a 0,4°C, non distante dal record assoluto mensile di -1°C. Nei primi 12 giorni di luglio le temperature si stanno mantenendo molto basse, circa 5°C sotto la norma mensile, al contrario giugno era stato molto caldo con valori circa 3°C sopra la norma. Le nevicate in luglio a Salekhard sono rarissime, irrilevanti dal punto di vista statistico (0 giorni di precipitazioni solide o ibride secondo i dati dell’Istituto Meteo Russo), hanno tempi di ritorno di una volta ogni circa 50 anni.

Leggera nevicata a Salekhard, estratto da video youtube

Più a sud, a 63°N di latitudine, la neve è caduta, con accumulo piuttosto consistente, anche su Belojarskij, nel circondario autonomo degli Chanty-Mansi-Jugra.

Nevicata a Belojarskij, foto da vk.com

Infine, molto più a sud, nella zona degli Urali Meridionali, la neve è caduta sulle montagne attorno Taganay, nell’oblast di Chelyabinsk. In questo caso non si tratta però di un evento così raro, nella stessa zona e a quote ancor più basse, una nevicata si era verificata anche il 12 luglio dello scorso anno.

Neve nel Parco Nazionale di Taganay, foto da taganay.org

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-pomeridiani-in-molte-regioni:-ecco-dove-i-piu-intensi

Temporali pomeridiani in molte regioni: ecco dove i più intensi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-arrivo-il-primo-assaggio-d’estate

In arrivo il primo assaggio d’estate

27 Aprile 2015
gran-fresco-da-est-la-prossima-settimana?

Gran fresco da est la prossima settimana?

2 Settembre 2015
clima-ultimi-7-giorni,-che-gran-freddo!-super-avvio-dell’inverno

Clima ultimi 7 giorni, che gran freddo! Super avvio dell’inverno

4 Dicembre 2017
dal-freddo-“finto”-al-freddo-da-irruzione.-dove-si-abbassera-la-temperatura?

Dal freddo “finto” al freddo da irruzione. Dove si abbasserà la temperatura?

29 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.