• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nevicata del secolo sommerge Mosca, battuto il record dell’inverno 1957

di Mauro Meloni
05 Feb 2018 - 21:55
in Senza categoria
A A
nevicata-del-secolo-sommerge-mosca,-battuto-il-record-dell’inverno-1957
Share on FacebookShare on Twitter

La neve caduta tra sabato e domenica ha paralizzato la capitale russa, con caos alla viabilità e centinaia di voli cancellati in aeroporto. Secondo gli esperti meteo locali, si è trattato della tempesta di neve più intensa degli ultimi 100 anni.

nevicata del secolo mosca battuto il record 49521 1 1 - Nevicata del secolo sommerge Mosca, battuto il record dell'inverno 1957

Nell’arco di 24 ore, sarebbero caduti ben 43 cm di neve, più di quella che normalmente dovrebbe cadere in tutto febbraio. Oltre ai disagi, una persona è morta e cinque sono rimaste ferite. Unità dell’esercito sono mobilitate in massa per smaltire la neve che ancora ancora assedia la città.

Moltissimi gli alberi abbattuti dal peso della neve, ma anche i tralicci elettrici collassati. Bisogna tornare indietro di oltre 60 anni per una nevicata simile, l’ultima volta era accaduto ben 60 anni fa. Ma non è finita qui, la neve continua a cadere ed altri record potrebbero essere battuti.

I moscoviti sono abituati al gelo, anche intenso, ma non ad una quantità di neve così elevata e in così poco tempo. La causa meteo di questa nevicata deriva da una temperatura troppo elevata nei giorni scorsi (quando già la neve era caduta copiosa), con grandi contrasti tra aria mite e poi quella più fredda ed umida giunta dal Mare di Barents.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-13-–-19-febbraio:-italia-in-balia-dell’inverno,-persistera-maltempo

METEO 13 - 19 Febbraio: Italia in balia dell'INVERNO, persisterà MALTEMPO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’alta-pressione-riprende-il-comando-della-scena,-ma-quanto-durera?

L’Alta Pressione riprende il comando della scena, ma quanto durerà?

20 Settembre 2006
confermati-i-temporali-pomeridiani-e-oggi-saranno-piu-violenti

Confermati i temporali pomeridiani e oggi saranno più violenti

22 Luglio 2015
vista-dall’alto-delle-dolomiti-prive-di-neve,-c’e-solo-quella-dei-cannoni

Vista dall’alto delle Dolomiti prive di neve, c’è solo quella dei cannoni

14 Dicembre 2015
una-domenica-d'inverno-sul-lago-maggiore.-il-monte-rosa-come-non-l'avete-mai-visto

Una domenica d'inverno sul Lago Maggiore. Il Monte Rosa come non l'avete mai visto

19 Dicembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.