• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NEVICA sotto 800 metri in Sardegna, previsto ulteriore peggioramento

di Mauro Meloni
22 Nov 2013 - 12:30
in Senza categoria
A A
nevica-sotto-800-metri-in-sardegna,-previsto-ulteriore-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

neve in sardegna maltempo previsto ulteriore peggioramento 30156 1 1 - NEVICA sotto 800 metri in Sardegna, previsto ulteriore peggioramento
Nuova fase di maltempo in Sardegna, di caratteristiche ben differenti rispetto a quella che solo qualche giorno fa ha martoriato con conseguenze alluvionali diverse aree della regione. Il maltempo d’inizio settimana vedeva infatti all’opera tiepide correnti sciroccali, ora invece spicca l’aria fredda d’estrazione artica, che affluisce dalla Valle del Rodano determinando instabilità e le prime nevicate stagionali sull’Isola, ormai anche nei principali paesi montani alle pendici del Gennargentu.

L’immagine in basso mostra l’abitato di Sadali (a sud del Gennargentu, fonte www.sadalimeteolive.altervista.org/), attorno ai 750 metri d’altezza, sotto una fitta fioccata. Attualmente però gli accumuli al suolo in Barbagia sono confinati poco oltre i 1000 metri. Nelle prossime ore e soprattutto nella prossima notte la quota neve tenderà a scendere ulteriormente, con fiocchi attesi fino a quote attorno ai 500 metri, soprattutto in corrispondenza dei rovesci più forti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ruven-i:-il-“ciclone”-che-ha-portato-il-freddo

Ruven I: il "ciclone" che ha portato il freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
jacuzia-sempre-“polo-del-gelo”,-forte-riscaldamento-nell’artico-russo

Jacuzia sempre “polo del gelo”, forte riscaldamento nell’Artico russo

2 Marzo 2014
reinosa,-spagna:-la-peggiore-alluvione-della-storia.-video-meteo

Reinosa, Spagna: la peggiore alluvione della storia. Video Meteo

22 Dicembre 2019
dopo-weekend,-nuova-ondata-di-temporali:-dettagli-sul-peggioramento-meteo

Dopo weekend, nuova ondata di temporali: dettagli sul peggioramento meteo

20 Maggio 2016
eclissi-solare-totale:-suggestive-immagini-in-time-lapse

ECLISSI SOLARE totale: suggestive immagini in time-lapse

4 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.