• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nevegal! E neve fu. 28-30 dicembre: anche sulle Prealpi bellunesi copiose precipitazioni nevose

di Redazione Mtg
31 Dic 2003 - 12:30
in Senza categoria
A A
nevegal!-e-neve-fu.-28-30-dicembre:-anche-sulle-prealpi-bellunesi-copiose-precipitazioni-nevose
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni sono iniziate la notte del 28 dicembre. La neve, comparsa in un primo tempo sino a fondovalle grazie al residuo cuscinetto di aria fredda, ha interessato durante il giorno quote più elevate stabilizzandosi nel pomeriggio oltre i 1.000 metri.

Dalla sera, e sino a tutto il giorno successivo, la quota-neve è scesa ampiamente sotto i 900 metri, apportando quantitativi di tutto rispetto anche ad altitudini relativamente basse.

In particolare questi i dati raccolti sul Nevegal, colle situato pochi km a sud di Belluno: oltre 40 cm attorno ai 1.000 m. (località “Piazzale”), oltre 1 metro a quota 1.400 (località Faverghera).

La foto-cronaca dell’evento è relativa a questa località, limitatamente alle quote piu basse, poichè non è stato possibile proseguire a causa delle condizioni della strada.

immagine 1 del capitolo 1 del reportage nevegal e neve fu Arrivo al Nevegal.

La strada scorre sotto la pineta, la copiosa nevicata la sta coprendo di neve, qui siamo a 950 metri di quota. Purtroppo non sarà possibile proseguire verso il colle a causa del manto nevoso che copre la strada.

immagine 2 del capitolo 1 del reportage nevegal e neve fu Copiosa nevicata sotto la pineta.

immagine 3 del capitolo 1 del reportage nevegal e neve fu Un’altra immagine della pineta del Nevegal.

immagine 4 del capitolo 1 del reportage nevegal e neve fu La panchina si gode un giorno di vacanza!

immagine 5 del capitolo 1 del reportage nevegal e neve fu Tornare a casa non sarà uno scherzo!

Il foto-reportage della bella nevicata è terminato, ma ci saranno altre occasioni questo inverno per scattare molte splendide foto.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Redazione MTG – Testi e foto di Michael Kuehl https://castionmeteo.infinito.it

Inizio Pagina

Le precipitazioni sono iniziate la notte del 28 dicembre. La neve, comparsa in un primo tempo sino a fondovalle grazie al residuo cuscinetto di aria fredda, ha interessato durante il giorno quote più elevate stabilizzandosi nel pomeriggio oltre i 1.000 metri. Dalla sera, e sino a tutto il giorno successivo, la quota-neve è scesa ampiamente sotto i 900 metri, apportando quantitativi di tutto rispetto anche ad altitudini relativamente basse. In particolare questi i dati raccolti sul Nevegal, colle situato pochi km a sud di Belluno: oltre 40 cm attorno ai 1.000 m. (località “Piazzale”), oltre 1 metro a quota 1.400 (località Faverghera). La foto-cronaca dell’evento è relativa a questa località, limitatamente alle quote piu basse, poichè non è stato possibile proseguire a causa delle condizioni della strada. Arrivo al Nevegal. La strada scorre sotto la pineta, la copiosa nevicata la sta coprendo di neve, qui siamo a 950 metri di quota. Purtroppo non sarà possibile proseguire verso il colle a causa del manto nevoso che copre la strada. Copiosa nevicata sotto la pineta. Un’altra immagine della pineta del Nevegal. La panchina si gode un giorno di vacanza! Tornare a casa non sarà uno scherzo! Il foto-reportage della bella nevicata è terminato, ma ci saranno altre occasioni questo inverno per scattare molte splendide foto. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Redazione MTG – Testi e foto di Michael Kuehl https://castionmeteo.infinito.it Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nevegal!-e-neve-fu.-la-"goccia-fredda"-del-7-8-novembre

Nevegal! E neve fu. La "goccia fredda" del 7-8 novembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-e-neve-si-sposteranno-al-sud,-su-gran-parte-del-centro-nord-tornera-il-sole

Freddo e neve si sposteranno al Sud, su gran parte del Centro Nord tornerà il sole

7 Febbraio 2015
maltempo-con-neve-su-alpi-e-piogge-altrove,-nel-week-end-ancora-instabile

Maltempo con neve su Alpi e piogge altrove, nel week-end ancora instabile

15 Novembre 2013
il-tempo-cambia-verso-il-peggio:-domenica-ci-sara-un-brusco-abbassamento-della-temperatura

Il tempo cambia verso il peggio: domenica ci sarà un brusco abbassamento della temperatura

10 Marzo 2006
e-giunse-la-variabilita-atmosferica-senza-le-belle-giornate-di-primavera

E giunse la variabilità atmosferica senza le belle giornate di primavera

19 Aprile 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.