• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve, tornado, alluvioni, venti fortissimi: il Ciclone Bomba sta impazzando sugli Stati Uniti

di Giovanni De Luca
15 Mar 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
neve,-tornado,-alluvioni,-venti-fortissimi:-il-ciclone-bomba-sta-impazzando-sugli-stati-uniti
Share on FacebookShare on Twitter

neve tornado alluvioni venti fortissimi il ciclone bomba sta impazzando sugli stati uniti 57018 1 1 - Neve, tornado, alluvioni, venti fortissimi: il Ciclone Bomba sta impazzando sugli Stati Uniti

CRONACHE METEO: difficile elencare i danni e gli eventi causati dal “Ciclone Bomba”, la depressione profondissima che si è sviluppata sugli Stati Uniti e che ha raggiunto valori rarissimi di pressione atmosferica.

Anzitutto, sarebbe stato stabilito un nuovo record storico con un valore di 976,1 hPa a Dodge City, in Kansas, superando un valore record precedente di 977,0 hPa, stabilito nel 1960; sarebbe un record dall’inizio delle misurazioni nel 1893.

Ugualmente anche ad El Pueblo, in Colorado, la pressione ha raggiunto un valore di 974,2 hPa, superando il precedente record di 976,6 hPa (anche qui il set dei dati inizia nel 1893).

Allarmi tornado sono stati emanati per numerosi Stati quali il Kentucky, ad esempio, o per lo Stato dell’Indiana, ma anche Arkansas, Mississippi, Missouri.

Straripamenti di corsi d’acqua sono avvenuti in Sud Dakota.

In Colorado è stato emanato un’Allerta 5, il valore massimo, consigliando le persone di non uscire sulle strade, a causa delle condizioni di blizzard in atto su gran parte dello Stato.

Infatti oltre 1100 automobilisti sono rimasti bloccati sulle autostrade a causa delle “dune” di neve alzate dal vento e dalla visibilità quasi ridotta a zero.

Sempre in Colorado, vi sono oltre 200 mila utenze prive di corrente elettrica; i venti hanno soffiato fino a 167 km/h a St. Augustine Pass.

Colorado Springs ha riportato una raffica massima di 156 kmh con forte neve.

Diversi mezzi pesanti sono finiti fuori strada, o si sono rovesciati, a causa del manto nevoso sulle strade e dei fortissimi venti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-ecco-l’alta-pressione-caldissima-per-il-periodo,-ma-non-durera

Video meteo: ecco l'Alta Pressione caldissima per il periodo, ma non durerà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabilita-all’assalto,-temporali-fin-dal-mattino

Instabilità all’assalto, temporali fin dal mattino

27 Giugno 2013
residua-instabilita-oceanica-martedi,-poi-e-atteso-un-rinforzo-anticiclonico

Residua instabilità oceanica martedì, poi è atteso un rinforzo anticiclonico

7 Marzo 2008
estate-che-bussa-con-forza,-avvio-di-luglio-con-novita-oceaniche?

Estate che bussa con forza, avvio di luglio con novità oceaniche?

20 Giugno 2008
evoluzione-meteo-prossime-ore:-rovesci-e-temporali-al-sud-italia

Evoluzione meteo prossime ore: rovesci e temporali al Sud Italia

22 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.