• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve sulle Alpi, prime bufere tra Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta

di Giovanni Rossi
21 Nov 2015 - 12:20
in Senza categoria
A A
neve-sulle-alpi,-prime-bufere-tra-piemonte,-lombardia-e-valle-d’aosta
Share on FacebookShare on Twitter

Neve sullo Stelvio - www.popso.it
 Il passo dello Stelvio questa mattina - www.popso.it
 Neve a Sestriere - meteo-system.com
La neve sta tornando in modo molto graduale sulle nostre montagne, in particolar modo sui settori centro-occidentali, sebbene nel corso della notte di oggi non ci sono stati fenomeni particolarmente rilevanti a causa delle forti raffiche di vento e dell’assenza di nuvolosità consistente. Gli accumuli di neve più elevati si trovano tra Svizzera, Germania e Massiccio Centrale francese. Nel corso della serata di ieri, Venerdì 20 Novembre 2015, abbiamo avuto bufere di neve sul confine italo-svizzero, con veri e propri blizzard al Passo dello Stelvio e a Trepalle di Livigno.

Neve sullo Stelvio - www.popso.it

Nel corso della notte la neve è tornata ad imbiancare le montagne di Piemonte e Valle d’Aosta: anche qui solito discorso, venti forti e nubi poco compatte hanno impedito (ma solo per il momento) la caduta di grossi quantitativi di neve. A Sestriere si sono accumulati circa 4/5 centimetri, ma tra tardo pomeriggio di oggi e mattina di Martedì 24 Novembre sono attesi accumuli importanti, oltre mezzo metro.

 Il passo dello Stelvio questa mattina - www.popso.it

 Neve a Sestriere - meteo-system.com

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteorite-esplode-sui-cieli-americani

Meteorite esplode sui cieli americani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-in-spagna,-gran-gelo-in-finlandia-e-sul-baltico,-48°c-nella-russia-europea,-46°c-ad-edmonton

Neve in Spagna, gran gelo in Finlandia e sul Baltico, -48°C nella Russia europea, -46°C ad Edmonton

15 Dicembre 2009
la-calma-dopo-la-tempesta:-invasione-di-campo-dell’alta-pressione-oceanica

La calma dopo la tempesta: invasione di campo dell’Alta Pressione oceanica

5 Settembre 2011
meteo-con-caldo-anche-oltre-30°c.-improvvisi-temporali-tropicali

METEO con CALDO anche oltre 30°C. Improvvisi temporali TROPICALI

16 Settembre 2018
“folle-novembre”,-fra-alluvioni-e-siccita-esagerata

“Folle Novembre”, fra alluvioni e siccità esagerata

17 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.