• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve prossime ore lungo la dorsale appenninica

di Ivan Gaddari
23 Nov 2015 - 10:22
in Senza categoria
A A
neve-prossime-ore-lungo-la-dorsale-appenninica
Share on FacebookShare on Twitter

neve prossime ore lungo la dorsale appenninica 41091 1 1 - Neve prossime ore lungo la dorsale appenninica
Un graduale peggioramento delle condizioni meteo coinvolgerà, già nelle prossime ore, le regioni centro meridionali laddove ci aspettiamo anche delle nevicate sui principali rilievi.

Lungo la dorsale appenninica avremo precipitazioni nevose localmente a bassa quota e gli accumuli più rilevanti dovrebbero coinvolgere le montagne abruzzesi, marchigiane (settori meridionali) e l’Emilia Romagna. Cadranno dai 10 ai 20 cm, con punte superiori in Abruzzo. Sull’Appennino settentrionale potrebbero spingersi sino in collina, mentre tra Umbria, Marche, Abruzzo e Toscana la quota varierà dagli 800 ai 1200 metri.

Al Sud la quota neve sarà più alta: 1200-1400 metri in Campania, oltre 1600 metri dalla Basilicata in giù (con quote in progressivo rialzo a causa del richiamo di Libeccio). Infine potrebbero esserci delle spruzzate di neve sulle Alpi occidentali, ovviamente a bassa quota.

neve prossime ore lungo la dorsale appenninica 41091 1 1 - Neve prossime ore lungo la dorsale appenninica

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-notturno-con-gelate:-temperature-minime-in-forte-calo

Freddo notturno con gelate: temperature minime in forte calo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
non-e-un-paese-per-meteoropatici-st.-john’s,-l’acchiappa-record

Non è un paese per meteoropatici. St. John’s, l’acchiappa record

9 Giugno 2013
la-pioggia-martella-il-nord-ovest

La pioggia martella il Nord Ovest

29 Marzo 2009
nuovo-terremoto-in-calabria:-grande-paura-all’alba,-scossa-di-magnitudo-4.4

Nuovo terremoto in Calabria: grande paura all’alba, scossa di magnitudo 4.4

25 Ottobre 2019
natale-tempestoso-in-liguria:-oltre-400-mm-di-pioggia-e-vento-a-120-km/h

Natale tempestoso in Liguria: oltre 400 mm di pioggia e vento a 120 km/h

26 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.