• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve negli USA, gran caldo in Namibia e Zambia, gelo in Siberia e Alaska

di Giovanni Staiano
09 Nov 2012 - 08:18
in Senza categoria
A A
neve-negli-usa,-gran-caldo-in-namibia-e-zambia,-gelo-in-siberia-e-alaska
Share on FacebookShare on Twitter

La neve a Boston, Massachusetts. Fonte immagine www.accuweather.com
La tempesta di nor’easter che ha colpito il New England mercoledì 7 novembre ha portato nevicate che entreranno nella storia. Il maggiore accumulo nevoso complessivo si è registrato a Clintonville (Connecticut), con poco più 34 cm. Segue Freehold (New Jersey) con 33 cm. 30 cm abbondanti a North Haven (Connecticut) e Manchester Township (New Jersey). Questi sono invece alcuni dei totali di neve giornalieri accumulati mercoledì, con il record precedente tra parentesi: Newark (New Jersey) 14,5 cm (tracce nel 1981), Bridgeport (Connecticut) 13,7 cm (5 cm 1953), Worcester (Massachusetts) 13.2 cm (3,6 cm 1953), New York City Central Park 10,9 cm (0,5 cm 1878), New York Aeroporto JFK 10,1 cm (non aveva mai nevicato il 7 novembre), Hartford (Connecticut) 8,5 cm (0,5 cm 1953); Atlantic City (New Jersey) 6,3 cm (5,0 cm 1953), Islip (New York) 4,3 cm (non aveva mai nevicato il 7 novembre), New York City LaGuardia 2,8 cm (non aveva mai nevicato il 7 novembre). Il totale di Central Park, con la neve residua delle prime ore di giovedì, è arrivato a 11,9 cm. Per ritrovare accumuli simili in novembre a New York bisogna risalire al 23 novembre 1989, quando caddero 11,2 cm di neve. La tempesta, battezzata Athena, ha portato anche forti venti, con raffiche oltre i 100 km/h in Massachusetts (122 km/h a Cuttyhank). Decine di migliaia di utenti sono rimasti senza corrente elettrica.

Forti piogge in Portogallo, soprattutto nel sud, tra la sera di mercoledì 7 e giovedì 8 novembre. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 79 mm a Penhas Douradas, 74 a Evora, 50 a Beja, 49 a Faro.

Continuano le mostruose anomalie di caldo in Namibia. Record assoluto giovedì 8 novembre a Okaukuejo (1102 m), con 41,3°C. La serie storica è breve, solo pochi anni di dati per considerarla climaticamente significativa, comunque nel paese sono state tremende le medie delle massime di queste ultime settimane. Sempre giovedì, notevoli anche i 39,2°C di Hardap (m 1108) e i 39,8°C di Ondangwa (m 1095).

In Zambia, 40,0°C a Livingstone 36,5°C a Lusaka (m 1152) giovedì 8 novembre. 32,6° e 30,4°C le medie delle massime di novembre a Livingstone e Lusaka.

Matam, in Senegal, ha raggiunto i 44,0°C giovedì 8 novembre. Se confermato, questo valore sarebbe a soli 4 decimi del record assoluto di novembre per tutto l emisfero nord.

In Nuova Zelanda invece è ritornato uno scampolo d’inverno con gelate anche a quote basse. Giovedì 8 novembre, -2,0°C a Christchurch, -0,5°C a Dunedin, -2,5°C agli 818 m di Waiouru (-5,1°C la minima di mercoledì). 8,6°C le medie delle minime di novembre di Christchurch e Dunedin, 5,4°C quella di Waiouru.

Primo -40,0°C a Ojmjakon, in Siberia, mercoledì 7 novembre. Il noto “polo del freddo” siberiano è stato superato però da Tompo (-42,8°C) e Iema (-40,8°C).

Temperature inferiori ai -30°C in Yukon (Canada nordoccidentale) e Alaska. Mercoledì 7 novembre, in Yukon, -34,9°C a Dawson, -30,6°C a Old Crow. In Alaska, Delta Junction -33,3°C, Fort Yukon -33,0°C, Bettles -31,7°C, Fairbanks -31,1°C. -22,7° e -20,9°C le medie delle minime di novembre di Bettles e Fairbanks.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
calma-apparente,-il-tempo-sta-per-peggiorare

CALMA APPARENTE, il tempo sta per peggiorare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-caldo-e-afa-opprimente,-in-attenuazione-ad-inizio-settimana
News Meteo

Meteo NAPOLI: CALDO e AFA opprimente, in attenuazione ad inizio settimana

31 Luglio 2020
equinozio-di-primavera,-attendendo-la-“giornata-della-meteorologia”

EQUINOZIO DI PRIMAVERA, attendendo la “Giornata della Meteorologia”

20 Marzo 2013
anticiclone-delle-azzorre-e-siccita,-e-colpa-della-nina?

Anticiclone delle Azzorre e siccità, è colpa della Niña?

9 Marzo 2012
meteo-napoli:-variabile-con-qualche-pioggia-fino-a-lunedi

Meteo NAPOLI: variabile con qualche pioggia fino a lunedì

9 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.