• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Svizzera e Scozia, gran gelo in Islanda e Turchia

di Giovanni Staiano
07 Dic 2011 - 08:15
in Senza categoria
A A
neve-in-svizzera-e-scozia,-gran-gelo-in-islanda-e-turchia
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 15 di martedì 6 dicembre, finalmente innevato il terreno a Savognin, m 1207, nei Grigioni (Svizzera). Fonte webcam www.radons.ch
Finalmente è arrivata la neve sulle Alpi Svizzere. Al Grimsel-Hospiz (m 1970), tra le 6 GMT di lunedì 5 e le 18 GMT di martedì 6 dicembre, il manto nevoso è cresciuto da 10 a 52 cm, grazie a 40 mm di precipitazione interamente nevosa. Al Saentis (m 2490), nelle stesse 36 ore manto bianco cresciuto da 25 a 55 cm, per 54 mm di precipitazione nevosa. A Ulrichen (m 1357), non lontano dal citato Grimsel-Hospiz, gli 11 mm di precipitazione nevosa caduti tra le 6 e le 18 GMT di martedì hanno lasciato 10 cm di manto bianco al suolo. Neve anche a quote più basse, anche se con accumuli modesti: 3 cm a Disentis (m 1190), 6 a La Chaux de Fonds (m 1018), 10 a Elm (m 965), 1 a San Gallo (m 779).

Ancora neve fino a bassa quota, localmente a livello del mare, martedì 6 dicembre in Scozia e Irlanda del Nord. Alle 18 GMT si erano accumulati 7 cm al suolo a Lerwick, nelle Shetlands. Neve, ma con accumuli modesti o nulli, tra le altre, a Kirkwall, Stornoway, Altnaharra, Loch Glascarnoch, Glasgow, Belfast.

Gelo in Islanda. Martedì 6 dicembre (dati aggiornati alle 18 GMT) spiccano soprattutto i -16,8°C di minima della marittima Akureyri, nel nord del paese, con una massima di -13,2°C (-5,1°/1,3°C le medie di dicembre). Nell’entroterra, Myvatn -27,3°C, Bruarjokull -25,8°C, Svartarkot -24,3°C, Modrudalur -23,7°C, Torfur -23,0°C, Gaesafjoll -22,8°C, Grimsstadir -20,0°C.

Un altro settore gelido è stato martedì l’entroterra norvegese, in particolare le aree interne del sudest. Queste alcune minime nell’area: Grotli -24,2°C, Tynset -21,3°C, Geilo-Geilostolen -20,4°C, Roros -19,7°C, Drevsjo -18,6°C.

Anche in Turchia orientale l’inizio dell’inverno si caratterizza per un freddo estremo e persistente. Martedì 6 dicembre, Erzurum -25,2°C, Agri -22,8°C, Kars -18,8°C. -7,7° e -10,1°C le medie delle minime di dicembre a Erzurum e Kars.

Il freddo è sceso fino alla Siria, anche se durante il giorno il forte soleggiamento ha portato le massime ampiamente in doppia cifra ovunque. L’aeroporto di Damasco ha avuto estremi termici martedì -7,2°/17,0°C, -3,3°/14,0°C ad Aleppo, -2,7°/14,6°C a Palmyra, -3,0°/14,8°C ad Hassakah. Le medie di dicembre sono: Damasco 1,2°/14,2°C, Aleppo 3,4°/12,1°C, Palmyra 3,5°/13,6°C, Hassakah 2,2°/12,5°C.

Forti piogge martedì 6 dicembre tra Montenegro, Albania e Bosnia-Erzegovina. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 83 mm a Kolasin (Montenegro, m 944, 80 mm nelle prime 12 ore, precipitazione in parte nevosa), 51 a Banja Luka (Bosnia), 40 a Tirana (Albania), 39 a Gijrokastra (Albania), 38 a Scutari (Albania), 32 a Podgorica/Golubovci (Montenegro).

L’ovest dell’Australia, in particolare la regione di Perth, è stato interessato da forti temporali martedì 6 dicembre. L’aeroporto internazionale di Perth è stato fermato a causa di raffiche di vento che hanno sfiorato i 100 km/h. I temporali hanno abbassato bruscamente le temperature, dopo che nei tre giorni precedenti l’aeroporto Belmont aveva registrato massime 35,8°, 35,2° e 35,4°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
immacolata-con-piu-sole-e-meno-vento,-da-venerdi-spiccata-variabilita

Immacolata con più sole e meno vento, da venerdì spiccata variabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-bussa-gia-sui-settori-occidentali-dell’italia.-residua-instabilita-all’estremo-sud

L’anticiclone bussa già sui settori occidentali dell’Italia. Residua instabilità all’estremo Sud

9 Gennaio 2007
sfiorati-i-40°c-lunedi-a-murcia,-nel-sud-della-spagna

Sfiorati i 40°C lunedì a Murcia, nel sud della Spagna

8 Settembre 2005
medio-oriente-lanciato-verso-i-50°c

Medio Oriente lanciato verso i 50°C

3 Giugno 2015
temporali-in-europa-orientale-e-freddo-eccezionale-in-sudafrica

Temporali in Europa orientale e freddo eccezionale in Sudafrica

23 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.