• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in pianura su parte dell’Emilia

di Mauro Meloni
20 Feb 2012 - 17:56
in Senza categoria
A A
neve-in-pianura-su-parte-dell’emilia
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco i fiocchi che scendono su Bologna e iniziano a far presa sui tetti. Fonte webcam www.meteo-bologna.it^^^^^Gli effetti della nevicata sulla periferia est di Parma: tutto bianco. Fonte www.meteoparma.com^^^^^La neve attorno ai 700 metri della località di Cerignale, nell'entroterra dell'Appennino Piacentino, quasi al confine con la Liguria. Fonte webcam.piacenza.it
Le nevicate hanno iniziato a fare la loro apparizione, come era nelle aspettative, su parte delle pianure dell’Emilia. In mattinata gli episodi nevosi erano ancora piuttosto sporadici e su gran parte delle principali città, da Piacenza fino a Bologna, cadeva pioggia mista a neve. In alcune zone la neve ha prevalso più facilmente, come ad esempio su Parma e nel modenese. L’accentuazione del richiamo di correnti fredde nord/orientali ha fatto leggermente scendere la colonnina di mercurio nelle ultime ore, quanto basta per dare maggior spazio alla neve.

La fascia pedemontana dell’entroterra ai piedi dell’Appennino è stata maggiormente interessata dalla neve, risultata più abbondante per l’effetto stau indotto dalla catena montuosa rispetto al flusso da nord/est. Da qualche ora, ne frattempo la neve ha fatto la sua comparsa in modo più deciso anche su Bologna, dove i fiocchi prevalgono sulla pioggia e stanno iniziando a generare un velo bianco nei tetti. Il capoluogo emiliano conserva ancora parzialmente le tracce delle enormi nevicate d’inizio febbraio. Vale la pena ricordare che si è trattato di nevicate record: gli accumuli hanno sfiorato il metro (94 cm), con quasi mezzo metro caduto in appena 24 ore.

neve pianura emilia appennino 22614 1 2 - Neve in pianura su parte dell'Emilia

neve pianura emilia appennino 22614 1 3 - Neve in pianura su parte dell'Emilia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
impennata-termica-di-quasi-15-gradi,-nord-italia-dalla-neve-alla-primavera

Impennata termica di quasi 15 gradi, Nord Italia dalla neve alla primavera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-nuova-fase-di-lacuna-barica-mediterranea,-aspettando-gli-interessanti-sviluppi-della-prossima-settimana

GFS: Nuova fase di lacuna barica mediterranea, aspettando gli interessanti sviluppi della prossima settimana

22 Ottobre 2008
meteo-milano:-estate-settembrina,-ma-venerdi-irrompono-temporali

Meteo MILANO: estate settembrina, ma venerdì irrompono TEMPORALI

4 Settembre 2018
oltre-40-gradi-e-alluvioni-in-russia-europa-centrale-al-fresco.-gelo-in-argentina-e-uruguay

Oltre 40 gradi e alluvioni in Russia. Europa centrale al fresco. Gelo in Argentina e Uruguay

20 Giugno 2015
neve-su-crinali-alpini,-si-addossa-perturbazione-seguita-da-aria-piu-fredda

Neve su crinali alpini, si addossa perturbazione seguita da aria più fredda

27 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.