• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Irlanda e Giappone, tornado a Los Angeles, inondazioni nei Balcani

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
13 Dic 2014 - 19:16
in Senza categoria
A A
neve-in-irlanda-e-giappone,-tornado-a-los-angeles,-inondazioni-nei-balcani
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il passaggio della tempesta Alexandra, in Irlanda è affluita aria più fredda da nord-ovest e sono giunte le nevicate. In Irlanda del Nord imbiancate le contee di Ballymena, Antrim e Ballycastle, in Eire neve a Connaught. Neve a bassa quota anche in Scozia.

Nevicata in Irlanda del Nord tra Ballymena e Antrim, foto da twitter@barrabest

Giornate di tempesta in mezza Europa. Dopo le Isole Britanniche venti fortissimi hanno battuto il centro europea, il sud scandinavo e l’area baltica. Raffiche ad oltre 120 km/h nel Canale delle Manica, a 158 km/h in Germania e a 140 km/h in Estonia. Leggi l’approfondimento.

Dopo un inizio mese freddo, il clima si è addolcito nella Russia europea, ma è arrivata la neve. A Mosca sono presenti 21 cm al suolo. Freddissima invece la Siberia scesa a -52°C. Leggi l’approfondimento.

Nuove tempeste di neve in Giappone, nella prefettura di Aomori e ad Hokkaido superato il metro di accumulo. Leggi l’approfondimento.

Calo record nella British Columbia, regione dell’ovest canadese. E prima del caldo piogge alluvionali nell’isola di Vancouver. Leggi l’approfondimento.

Tempesta in California, molto colpita dai nubifragi l’area di San Francisco, ma successivamente anche quella di Los Angeles dove si è abbattuto un tornado e le piogge hanno causato numerose frane. Leggi l’approfondimento e guarda il video del tornado.

Nubifragio su San Paolo del Brasile, l’11 dicembre la città è stata paralizzata da un violento acquazzone. Leggi l’approfondimento.

Ancora gran caldo e forti piogge in Australia, l’estate nel paese dei canguri è sempre prodiga di eventi climatici estremi. Leggi l’approfondimento.

Non si placa il maltempo in parte dei Balcani e in Grecia. Inondazioni hanno colpito Romania, Bulgaria e Grecia. In Grecia l’ondata di maltempo ha causato altre due vittime. Ad Atene sono caduti 104 mm di pioggia negli ultimi due giorni. In Bulgaria è critica la situazione ad Elhovo dove il fiume ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 50 anni, inondando le parti bassi della città. Inondazioni anche a Yambol. In Romania sono diverse le contee ad aver subito inondazioni.

Gelate estive nelle città subandine dell’Argentina mercoledì 10 dicembre, con -0,6°C a Bariloche e -0,1°C e Esquel, le cui medie delle minime di dicembre sono 5,9° e 6,4°C (ma il record dicembrino di Bariloche è -8,5°C). Si è trattato di freddo notturno da irraggiamento, le massime hanno superato i 20°C. A Bariloche nuova gelata anche il giorno 12 con minima di -0,5°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-il-maltempo-ad-inizio-settimana,-prima-di-una-rimonta-anticiclonica

Torna il maltempo ad inizio settimana, prima di una rimonta anticiclonica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-grande-vortice-ciclonico-a-sud-dell’irlanda-comanda-il-tempo-sull’europa-occidentale

Un grande vortice ciclonico a sud dell’Irlanda comanda il tempo sull’Europa occidentale

2 Dicembre 2005
ipotesi-freddo-artico:-quotazioni-in-crescita-per-la-prossima-settimana

Ipotesi freddo artico: quotazioni in crescita per la prossima settimana

10 Febbraio 2016
focus-neve-nord-italia

FOCUS NEVE Nord Italia

19 Dicembre 2018
l’anticiclone-e-di-nuovo-in-difficolta,-le-forze-temporalesche-assaliranno-il-centro-nord-italia

L’Anticiclone è di nuovo in difficoltà, le forze temporalesche assaliranno il Centro Nord Italia

3 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.