• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve fuori stagione sotto 1000 metri. Estremo meteo clamoroso a fine maggio

di Mauro Meloni
17 Mag 2018 - 11:00
in Senza categoria
A A
neve-fuori-stagione-sotto-1000-metri.-estremo-meteo-clamoroso-a-fine-maggio
Share on FacebookShare on Twitter

Quest’anno stiamo vivendo un maggio a tratti fresco e ciò desta non poco scalpore, anche perché questo mezzo apparentemente bizzarro è venuto dopo un aprile caldissimo. Tuttavia, un’analisi più accurata ci permette di appurare che non sono certo rari i ritorni improvvisi di freddo e neve a maggio.

Nell'immagine, una copiosa nevicata a Colere, sul bergamasco di fine maggio 2013: vera e propria cartolina invernale a soli 1050 metri di quota.

Ci sono stati svariati precedenti anche nel corso degli ultimi anni, quando non sono mancati tardivi episodi di freddo persino a maggio. Quella tra il 23 ed il 25 maggio 2013 è stata una delle ondate di freddo fra le più tardive mai avvenute negli ultimi decenni, che ha colpito principalmente il Nord e parte del Centro Italia.

E sempre nel fine maggio 2013, persino fra il 30 ed il 31 maggio, la neve cadde a quote insolitamente basse. L’aspetto meteorologico più eclatante fu costituito sicuramente dalle nevicate fuori stagione che interessarono le aree alpine e persino l’Appennino Settentrionale a quote a tratti inferiori ai 1000 metri.

Non solo l’aria fredda in quota, ma anche l’incisività della perturbazione, attraverso precipitazioni intense, avevano favorito questo drastico abbassamento del livello delle nevicate su livelli del tutto eccezionali, riportando scenari da pieno inverno del tutto eccezionali per il periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-30-maggio:-estate-al-via,-fara-caldo.-pero-attenzione-ai-temporali

METEO sino al 30 Maggio: ESTATE al via, farà CALDO. Però attenzione ai TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-piogge-di-oggi:-attenzione-al-sud-italia

Le PIOGGE di oggi: attenzione al Sud Italia

12 Settembre 2013
temporali-di-calore,-continua-lo-show.-l’anticiclone-non-protegge-l’italia

Temporali di calore, continua lo show. L’anticiclone non protegge l’Italia

10 Luglio 2013
temporali-marittimi,-eventi-atmosferici-insidiosi

Temporali marittimi, eventi atmosferici insidiosi

8 Agosto 2005
si-intravede-uno-spiraglio-atlantico

Si intravede uno spiraglio atlantico

29 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.