• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve e gelo in gran parte dell’Europa

di Michele Mencarini
16 Dic 2007 - 10:21
in Senza categoria
A A
neve-e-gelo-in-gran-parte-dell’europa
Share on FacebookShare on Twitter

15 dicembre, ore 19.25 GMT: l'Europa è un
Molto basse le temperature sabato su quasi tutta l’Europa centro-orientale, compresi i paesi mediterranei. In molte stazioni le massime si sono mantenute sotto gli zero gradi con nevicate diffuse, ma in genere deboli, facendo così registrare una giornata di ghiaccio. Imbiancate, tra le altre, Budapest, Zagabria (8 cm), Lubiana, Belgrado, Sarajevo (12 cm), Skopje, Sofia, Vienna, Bratislava, Brno. Per fare un paio di esempi, le temperature massime di Belgrado e Skopje sono state -1,1° e -1,0°C, contro 5,3° e 5,1°C di media delle massime di dicembre. La neve ha interessato anche la Grecia, non solo in montagna ma anche in molte zone pianeggianti e costiere. In particolare ha nevicato per molte ore a Salonicco, seconda città del paese.

In Spagna si continuano a registrare temperature minime molto basse nelle zone interne del paese. Sabato 15 dicembre, a Calamocha il termometro è sceso a -11,0°C, ma molto fredde sono state anche Salamanca (-8,5°C) e Madrid/Barajas (-6,6°C).

Aria oceanica mite ha invece continuato a interessare sabato la Norvegia, dove ha soffiato forte, specialmente a nord, il vento sudoccidentale. A Bodo massima 8,3°C (e 5,0°C di minima), mentre a Tromso il termometro è salito fino a 7°C, come pure ad Alta, a quasi 70°C di latitudine. 3,8°C di massima a Bjornoya, la sperduta Isola degli Orsi, a oltre 74°N. Il vento ha raggiunto, nelle raffiche più intense, 137 km/h a Hekkingen Fyr, 130 km/h a Fruholmen Fyr, 108 km/h a Slettnes Fyr, 97 km/h a Vadso.

Gelate nel Sahara algerino nelle prime ore di sabato. Registrata una minima di -2,0°C a El Golea, ma sono scese sotto lo 0°C anche Hassi-Messaoud (-1,0°C) e Rhourd Nouss (-0,5°C). 0°C esatti a Ouargla e Touggourt. Hassi-Messaoud ha una media delle minime di 5,3°C, quella di El Golea è 3,4°C.

In Siberia, sabato 15 dicembre le due stazioni più fredde sono state proprio quelle che si contendono il primato di località abitata più fredda del pianeta, ovvero Ojmjakon e Verhojansk, che hanno registrato -50,3° e -49,4°C di temperatura minima.

Negli USA, venerdì 14 dicembre la stazione meteo più fredda è stata, e l’evento non è inconsueto, International Falls, nel Minnesota, dove il termometro è sceso fino a -31,1°C, 12°C al di sotto della media delle minime di dicembre. Molto freddo anche in North Dakota, con Fargo scesa a -22,8°C (la media delle minime di dicembre è -16,1°C) e Bismarck fermatasi a -22,2°C.

La tropical storm 06S continua a muoversi nelle acque dell’Oceano Indiano Meridionale. Sabato alle ore 12 GMT la tempesta, accompagnata da venti sostenuti a 65 km/h (raffiche a oltre 80 km/h), era centrata a 15,6°S 67,5°E e si spostava verso sudovest a 15 km/h. Secondo le previsioni, 06S dovrebbe indebolirsi leggermente, puntando sempre verso sudovest, rimanendo comunque in mare aperto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
residue-nevicate-ad-inizio-settimana.-da-mercoledi-alta-pressione-e-rialzo-termico

Residue nevicate ad inizio settimana. Da mercoledì alta pressione e rialzo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondate-di-caldo-post-ferragosto?-sempre-piu-frequenti-dal-2000-ad-oggi

Ondate di caldo post-Ferragosto? Sempre più frequenti dal 2000 ad oggi

13 Agosto 2013
inizia-meteo-estremo-invernale:-neve-record-nel-nord-dell’india,-villaggi-isolati

Inizia meteo estremo invernale: NEVE RECORD nel nord dell’India, villaggi isolati

9 Novembre 2018
pasqua-invernale-in-montagna:-neve-anche-ben-sotto-i-1000-metri

Pasqua invernale in montagna: neve anche ben sotto i 1000 metri

5 Aprile 2015
mite-libeccio-con-qualche-piovasco-al-centro-nord,-ma-e-in-arrivo-aria-fredda

Mite Libeccio con qualche piovasco al Centro-Nord, ma è in arrivo aria fredda

10 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.