• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve e CROLLO VERTICALE delle temperature: ecco cosa accade domenica

di Mauro Meloni
27 Ott 2012 - 20:53
in Senza categoria
A A
neve-e-crollo-verticale-delle-temperature:-ecco-cosa-accade-domenica
Share on FacebookShare on Twitter

neve temperature in discesa oltre 10 gradi domenica 25060 1 1 - Neve e CROLLO VERTICALE delle temperature: ecco cosa accade domenica
La prima neve a quote basse della stagione è alle porte ed interesserà alcune aree del Nord Italia: nello specifico fiocchi fino in pianura sono attesi a tratti sul cuneese, sulle alture attorno a Torino e a quote comunque molto basse in particolare su tutte le Alpi Occidentali, Marittime, settori più interni dell’Appennino Ligure ed ovest Appennino Emiliano. La neve cadrà attorno ai 500-600 metri su Trentino Alto Adige, Alpi Retiche, Dolomiti e Carnia, con possibili locali sconfinamenti fino al fondovalle. Nel tratto appenninico romagnolo nevicherà solo oltre i 1200 metri, in quanto prevarrà un richiamo mite sciroccale.

Per quanto concerne le regioni centrali, nevicherà solo in montagna a quote medio-alte (oltre i 1500-1800 metri) per correnti inizialmente miti sud/occidentali: l’ingresso dell’aria fredda dalla Valle del Rodano porterà neve attorno ai 1000-1100 metri sui rilievi della Sardegna e dell’Alta Toscana e successivamente sul resto della dorsale centrale appenninica, seppure a quote un po’ più elevate. Il calo termico sarà comunque drastico su buona parte del Centro-Nord: la mappa sottostante attesta la variazione termica (all’altezza di 850 hPa) stimata per le ore centrali di domenica rispetto allo scenario odierno. Il calo dei valori potrà essere anche superiore ai 10-12 gradi (fonte mappa GFS www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo)

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lancette-indietro-di-un’ora-questa-notte,-torna-l’ora-solare

LANCETTE INDIETRO DI UN'ORA questa notte, torna l'ora solare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa,-festa-del-ringraziamento-a-rischio-paralisi-per-bufere-di-neve

USA, Festa del Ringraziamento a rischio paralisi per BUFERE DI NEVE

27 Novembre 2013
notte-dal-caldo-tropicale,-ma-i-tropici-sono-ben-altra-cosa

Notte dal caldo tropicale, ma i Tropici sono ben altra cosa

30 Luglio 2005
un-aprile-freddissimo-sul-mare-di-weddel

Un aprile freddissimo sul Mare di Weddel

12 Maggio 2007
le-avventure-del-sor-cacini

Le avventure del Sor Cacini

13 Ottobre 2004
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.