• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve di marzo ad Atlanta, -51°C in Siberia

di Giovanni Staiano
03 Mar 2009 - 07:49
in Senza categoria
A A
neve-di-marzo-ad-atlanta,-51°c-in-siberia
Share on FacebookShare on Twitter

Thomaston, in Georgia, sotto l'intensa nevicata di domenica. Fonte immagini www.wundergorund.com
Domenica il tempo è stato molto perturbato tra la Georgia, le due Caroline e il nord della Florida. Le precipitazioni sono state localmente abbondanti e l’arrivo di un fronte freddo ha fatto abbassare bruscamente le temperature, portando la neve a latitudine molto meridionale. Ad Atlanta, i primi minuti della domenica vedevano il termometro a oltre 10°C con pioggia, pioveva ancora con 5°C alle 8.20, poi la mattina si è fatta via via più fredda e e mezzogiorno ha cominciato a nevicare con temperatura scesa fino a 0,6°C. Nella metropoli della Georgia sono scesi 4 cm di neve, la precipitazione complessiva è stata, tra le 6 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, pari a 22 mm. Nelle stesse 24 ore, 47 mm a Savannah, 36 a Charleston, 33 ad Augusta, 26 a Jacksonville, 23 a Macon. A Macon, a mezzanotte c’erano addirittura 15°C, 12 ore dopo nevicava con 2°C.

Forti temporali si sono abbattuti tra il pomeriggio e la sera di domenica 1° marzo tra Argentina e Uruguay. Gli aeroporti di Buenos Aires e Montevideo, Ezeiza e Carrasco, hanno registrato, nelle 24 ore comprese tra le 6 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 60 e 55 mm. Molto piovose anche Ceres, Argentina, e Laguna del Sauce, Uruguay, con 62 e 60 mm.

Le alluvioni non sono finite in Australia, dopo le piogge torrenziali in Queensland è ora la volta dell’Australia occidentale. Nello stato, in particolare nella regione di Pilbara, molte località hanno registrato oltre 125 mm di pioggia nell’ultima settimana. Numerose le aree inondate, con strade allagate e villaggi isolati. Dalle 9 di mattina di lunedì 23 fabbraio alla stessa ora di lunedì 2 marzo, 188 mm a Mandora, 181 a Pardoo, 167 a Marble Bar, ben 223 a Bonney Dawns. Nella regione di Kimberley, 128 mm a Fitzroy Crossing, 147 a Cape Leveque, 135 a Wyndham Airport, 117 a Kununurra Check

Inizia marzo, ma Ojmjakon, il “polo del freddo” siberiano, rimane sotto i -50°C: -50,7°C la minima di lunedì 2. Il primo giorno del mese, la minima era stata più “mite”, con -48,5°C. L’altro “polo del freddo”, Verhojansk, ha registrato -48,4°C domenica 1 e -48,7°C lunedì 2.

Ancora molto freddo anche in Mongolia. Lunedì 2 marzo, minime -36,5°C a Ulaan-Gom, -32,1°C a Tosontsengel, -31,5°C a Rinchinlhumbe. Le medie delle minime di marzo sono -24,9° e -25,1°C a Ulaan-Gom e Rinchinlhumbe.

41,0°C la temperatura massima del 1° giorno di marzo a Nawabshah, in Pakistan. Segnaliamo anche 38,5°C ad Hyderabad e 37,5°C a Chhor. 33,3° e 33,9°C le medie delle massime di marzo a Nawabshah e Hyderabad.

Molto caldo anche in India. Lunedì, Akola e Sholapur hanno toccato i 40,2°C. Molte le località che hanno superato i 38°C, citiamo: Ngpur 39,8°C, Kurnool 39,6°C, Rajkot 39,3°C, Anantapur 38,6°C, Jodhpur 38,5°C. Domenica, Sholapur 40,1°C, Kurnool 39,8°C, Akola 39,2°C, Kakinada 39,0°C. 37,0° e 36,2°C le medie delle massime di marzo ad Akola e Nagpur.

Un’altra regione che sta registrando temnperature superiori alla media stagionale è quella subsahariana. Lunedì 2 marzo, in Senegal, 41,4°C a Kolda, 41,0°C a Tambacounda e Matam, 40,4°C a Kedougou, 39,5°C a Ziguinchor. In Mali, San 40,5°C, Kayes 40,3°C, Yelimane 40,2°C, Hombori 39,5°C. Si tratta di temperature 2°-3°C superiori alle medie delle massime di marzo.

Marzo è iniziato molto freddo in Lapponia svedese. Domenica, queste le minime nella parte settentrionale della Svezia: Kvikkjokk -32,1°C, Karesuando -30,2°C, Pajala -30,1°C, Hemavan -30,0°C. Lunedì, la regione più fredda del nord Europa è stata invece la Penisola di Kola, con -29,5°C a Lovozero e -28,8°C a Krasnoscel’e.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-sparse-al-centro-nord,-neve-su-alpi-e-nord-appennino.-piu-schiarite-al-sud

Piogge sparse al Centro Nord, neve su Alpi e nord Appennino. Più schiarite al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa,-colpo-di-coda-inverno:-blizzard-in-colorado,-denver-ancora-sotto-la-neve

USA, colpo di coda inverno: blizzard in Colorado, Denver ancora sotto la neve

18 Aprile 2016
polvere-sahariana-sin-sui-cieli-della-germania

POLVERE SAHARIANA sin sui cieli della Germania

20 Febbraio 2014
domani-maltempo-sull’italia-settentrionale,-nel-weekend-meteo-primaverile-un-po’-ovunque

Domani maltempo sull’Italia Settentrionale, nel weekend meteo primaverile un po’ ovunque

25 Marzo 2010
meteo-evoluzione,-peggiora-domenica-al-nord.-piogge-e-neve,-ecco-i-dettagli

Meteo evoluzione, peggiora domenica al Nord. Piogge e neve, ecco i dettagli

14 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.