• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve attesa lunedì al Nord, potrà essere anche abbondante: i dettagli

di Mauro Meloni
07 Feb 2013 - 20:23
in Senza categoria
A A
neve-attesa-lunedi-al-nord,-potra-essere-anche-abbondante:-i-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

Le termiche all'altezza isobarica di 850 hPa per le ore centrali di lunedì 11 febbraio: si nota una bolla fredda concentrata sulla Val Padana occidentale, dove ci attendiamo nevicate copiose fino in pianura. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/^^^^^Le nevicate stimate in 24 ore dal modello MTG-LAM nella giornata di lunedì: le ultime elaborazioni confermano precipitazioni piuttosto significative al Nord-Ovest. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/

neve lunedi val padana anche abbondante i dettagli 26398 1 2 - Neve attesa lunedì al Nord, potrà essere anche abbondante: i dettagli
LUNEDI’ TOCCA AL NORD – Se inizialmente le regioni del Nord Italia resteranno in disparte, ecco che da lunedì la situazione muterà pesantemente grazie ad una perturbazione atlantica. Ma partiamo dalla fase attuale: in questi giorni sta affluendo aria decisamente fredda in quota dal Nord Europa, che non fa comunque sentire significativi effetti al suolo. Nel fine settimana tuttavia giungerà aria ancor più rigida a tutte le quote, che si propagherà in parte anche agli strati bassi determinando un raffreddamento sensibile delle temperature. L’afflusso continuo di queste masse d’aria fredda favorirà la formazione di un cuscinetto freddo intrappolato in Val Padana, settore ovest, come possiamo notare dalla mappa in alto: si tratta questa di una premessa determinante per le nevicate attese già alla fine di domenica e per la giornata di lunedì

NEVICATE, ECCO DOVE PIU’ INTENSE – La Pianura Padana si trova chiusa fra Alpi ed Appennini e ciò consente all’aria fredda di ristagnare nei bassi strati: in sostanza l’aria più mite ed umida, che verrà richiamata dalla perturbazione atlantica attesa ad inizio settimana, tenderà a scorrere al di sopra dello strato freddo, creando quindi le condizioni perfette per precipitazioni nevose fino in pianura su buona parte della Val Padana. La neve probabilmente non riuscirà a cadere su pianure del Triveneto ed Est Emilia, o comunque potrebbe venire rapidamente sostituita dalla pioggia. Discorso inverso per Piemonte, Lombardia ed Ovest Emilia, con nevicate insistenti ed accumuli anche di oltre 20-30 centimetri in 24 ore. Stesso discorso per la Liguria, dove la Tramontana scura garantirebbe nevicate molto probabili fino in Riviera, specie fra genovese e savonese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fa-freddo.-instabile-con-neve-a-bassa-quota-su-adriatiche,-al-sud-e-isole

Fa freddo. Instabile con neve a bassa quota su adriatiche, al sud e isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteorologiche:-un-forte-peggioramento-allarma-l’italia,-ecco-i-dettagli
News Meteo

Previsioni meteorologiche: un forte peggioramento allarma l’Italia, ecco i dettagli

30 Settembre 2024
il-rischio-di-temperature-estremamente-calde-nel-meteo-ormai-imminente
News Meteo

Il rischio di temperature estremamente calde nel meteo ormai imminente

12 Maggio 2024
meteo-firenze:-molte-nubi-e-rovesci.-stop-al-caldo-anomalo

Meteo FIRENZE: molte nubi e ROVESCI. STOP al CALDO anomalo

12 Settembre 2018
stati-uniti,-la-troppa-neve-si-scioglie:-guardate-che-inondazioni!

Stati Uniti, la TROPPA NEVE si scioglie: guardate che INONDAZIONI!

13 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.