• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NEVE al Nord: ancora aggiornamenti meteo

di Davide Santini
18 Dic 2018 - 18:45
in Senza categoria
A A
neve-al-nord:-ancora-aggiornamenti-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

neve al nord ultimi aggiornamenti meteo 54903 1 1 - NEVE al Nord: ancora aggiornamenti meteo

Eccoci con altri aggiornamenti meteo che propongono uno scenario con tante precipitazioni per la giornata di domani: fin qui non c’è nessuna novità, visto che un minimo di bassa pressione sul Mar Ligure -molto ben organizzato- porterà ampie precipitazioni per domani pomeriggio e notte.

La difficoltà previsionale sta nel capire dove sarà pioggia e dove sarà neve, tenendo conto che il confine tra i due fenomeni potrebbe non essere rispettato appieno da un modello previsionale LAM (local area model).

neve al nord ultimi aggiornamenti meteo 54903 1 2 - NEVE al Nord: ancora aggiornamenti meteo

L’immagine mostra le precipitazioni nevose sulle 24 ore a partire da domani: se sulle Alpi pare certa una importante nevicata, non è ancora sicura a livello di pianura.

Secondo l’immagine allegata, sarebbe una buona nevicata sul Piemonte pedemontano e una situazione al limite sul Piemonte pianeggiante e sulla Lombardia: ricordo che questa cartina non è da prendere come certezza, bensì è la conseguenza del modello che ricalcola ad ogni run una possibile evoluzione, tenendo conto della complessa orografia italiana.

neve al nord ultimi aggiornamenti meteo 54903 1 3 - NEVE al Nord: ancora aggiornamenti meteo

C’è anche da tenere conto un altro importantissimo parametro che è quello della temperatura a 925 hPa (mostrata in cartina per domani pomeriggio).

Spesso nelle previsioni meteo si utilizza la temperatura a 850 hPa (Circa 1500 metri) per conoscere quanto farà freddo al suolo nei prossimi giorni: in inverno e in particolare in situazioni nevose è fondamentale sapere anche la temperatura a 925 hpa (circa 700 metri), al fine di sapere con precisione se tutta la colonna d’aria è sotto zero o meno.

La possibilità di avere precipitazioni nevose al suolo sta anche nel fatto di avere negative le temperature a 925 hPa: se sono inferiori o uguali a 0° la possibilità c’è, se sono positive e al suolo siamo sotto zero c’è il rischio di pioggia congelantesi o gelicidio, perché lo strato superiore al suolo è più mite e genera precipitazioni liquida, mentre il suolo è gelato e le gocce ghiacciano non appena toccano il suolo.

Questa purtroppo è la situazione più pericolosa perché estremamente insidiosa per persone e automobili. Nelle previsioni nevose c’è rischio anche di tale configurazione: si raccomanda sempre la massima prudenza in certe situazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
trend-meteo-per-natale:-ultime-dai-principali-modelli-matematici

Trend meteo per Natale: ultime dai principali modelli matematici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-apprensione-negli-stati-uniti-per-il-vortice-polare

METEO: apprensione negli Stati Uniti per il Vortice Polare

21 Dicembre 2018
meteo-firenze:-apice-caldo,-ma-giovedi-peggiora-con-qualche-pioggia-e-calo-termico

Meteo FIRENZE: apice CALDO, ma giovedì PEGGIORA con qualche pioggia e calo termico

11 Settembre 2018
caldo-infernale-sull’india:-si-scioglie-l’asfalto-sotto-il-sole-cocente

Caldo infernale sull’India: si scioglie l’asfalto sotto il sole cocente

28 Maggio 2015
ospedali,-boom-di-richieste-per-malori-da-caldo-record.-emergenza-meteo

OSPEDALI, boom di richieste per MALORI da CALDO record. Emergenza meteo

4 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.