• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve ad Atene: evento raro a marzo?

di Mauro Meloni
09 Mar 2011 - 18:20
in Senza categoria
A A
neve-ad-atene:-evento-raro-a-marzo?
Share on FacebookShare on Twitter

Neve alle porte di Atene questa mattina presto: l'immagine si riferisce ai sobborghi settentrionali posti in collina. Fonte webcam nifada.com^^^^^Momento successivo, da dove possiamo meglio scorgere Atene con tutti i rilievi circostanti ben innevati. Suggestive le stalattiti di ghiaccio formatesi sulla webcam, a conferma del gelo con la temperatura scesa sottozero. Fonte nifada.com
Una colata d’aria artica si è riversata negli ultimi giorni con forza sul comparto sud-orientale europeo, facendo incanalare un nocciolo gelido ed instabile sull’Egeo. E così, mentre le regioni meridionali italiane sono state solo lambite dal nucleo freddo, non si può certo dire la stessa cosa per la Grecia e la Turchia, trafitte in pieno dal robusto affondo gelido. La neve si è così insinuata fino a quote molto basse, interessando persino talune località costiere, soprattutto sull’area di Salonicco.

Nemmeno Atene è stata risparmiata da qualche fiocco, soprattutto nella scorsa notte: il Partenone, posto sull’Acropoli, è apparso stamane coperto da una leggera coltre bianca. In generale, su gran parte dell’area urbana i fiocchi bianchi non hanno attecchito, ma alla periferia della città e sulle zone alte (i sobborghi a nord) la neve è caduta abbondante ad intermittenza per oltre 24 ore, tanto da generare ingenti accumuli a quote intorno ai 300-400 metri. La caduta di alcuni alberi ha determinato interruzioni per l’erogazione di elettricità.

neve ad atene evento raro a marzo 20007 1 2 - Neve ad Atene: evento raro a marzo?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
largo-all’anticiclone,-vortice-freddo-scompare-ad-est.-atlantico-in-fermento

Largo all'anticiclone, vortice freddo scompare ad est. Atlantico in fermento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
qualche-cenno-di-cambiamento-meteo,-freddo-piu-vicino

Qualche cenno di cambiamento meteo, FREDDO più vicino

29 Dicembre 2018
meteo-fine-settimana-con-altre-novita-di-marzo

Meteo fine settimana con altre novità di Marzo

10 Marzo 2020
gli-estremi-record-assoluti-in-italia

Gli estremi record assoluti in Italia

8 Aprile 2007
mar-tirreno,-aggiornamento-temporali:-le-regioni-coinvolte

Mar Tirreno, aggiornamento temporali: le regioni coinvolte

31 Agosto 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.