• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve a quote basse fino in pianura, per il vortice freddo piombato dai Balcani

di Mauro Meloni
26 Feb 2011 - 14:09
in Senza categoria
A A
neve-a-quote-basse-fino-in-pianura,-per-il-vortice-freddo-piombato-dai-balcani
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama di Teramo. Fonte webcam www.meteoteramo.it^^^^^Una veduta di Caramanico Terme, entroterra pescarese all'interno della Comunità Montana della Majella. Fonte webcam www.locandadelbarone.it^^^^^Velo bianco anche su Lanciano. Fonte webcam www.comune.lanciano.chieti.it^^^^^Sempre in provincia di Chieti, un esempio di neve fino alle zone pianeggianti. Ecco Torrevecchia Teatina (da www.torrevecchiameteo.it).
Il nocciolo gelido piombato in maniera repentina dai Balcani ha portato le attese nevicate fino in pianura. La retrogressione del vortice nevoso ha impattato pienamente sulla regione, sospinto dalla componente di venti molto sostenuti freddi settentrionali nei bassi strati. I fiocchi di neve hanno interessato anche le zone di pianura, con accumuli degni di nota sulle zone interne. Qualche fiocco di neve svolazzante si è visto anche fra i tetti di Pescara e, più in generale, in prossimità di qualche zona costiera.

Nonostante il considerevole gelo in quota, la neve comunque non ha sfondato con decisione sui litorali, per l’effetto della forte Tramontana che, soffiando diretta dal mare, si è in parte legata al parziale contributo mitigatore del mare stesso. Come detto, l’andamento è stato ben diverso sulle aree di pianura o di bassa collina immediatamente interne, ben imbiancate, ma soprattutto sulla fascia a ridosso dell’Appennino, dove l’effetto stau ha esaltato la fenomenologia, specie su tutta la fascia retrostante ai maggiori comprensori montuosi.

neve fino in pianura per il vortice freddo dai balcani 19918 1 2 - Neve a quote basse fino in pianura, per il vortice freddo piombato dai Balcani

neve fino in pianura per il vortice freddo dai balcani 19918 1 3 - Neve a quote basse fino in pianura, per il vortice freddo piombato dai Balcani

neve fino in pianura per il vortice freddo dai balcani 19918 1 4 - Neve a quote basse fino in pianura, per il vortice freddo piombato dai Balcani

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
acqua-alta-ad-ischia-e-lipari,-un-fenomeno-sempre-piu-ricorrente:-quali-le-cause?-(prima-parte)

Acqua alta ad Ischia e Lipari, un fenomeno sempre più ricorrente: quali le cause? (prima parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
incredibili-alluvioni-lampo-in-norvegia

Incredibili alluvioni lampo in Norvegia

26 Luglio 2017
arrivano-le-piogge-e-il-primo-freddo-di-stagione

Arrivano le piogge e il primo freddo di stagione

1 Ottobre 2005
alcuni-giorni-di-instabilita-prima-di-un-ferragosto-dal-bel-tempo

Alcuni giorni di instabilità prima di un Ferragosto dal bel tempo

11 Agosto 2007
tempesta-su-sydney,-neve-di-primavera-nelle-blue-mountains

Tempesta su Sydney, neve di primavera nelle Blue Mountains

16 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.