• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nel pieno del vortice instabile: poderoso ingresso freddo in quota

di Mauro Meloni
09 Mag 2011 - 13:16
in Senza categoria
A A
nel-pieno-del-vortice-instabile:-poderoso-ingresso-freddo-in-quota
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM della situazione attuale relativa all'altezza dei geopotenziali ed alle termiche a 500 hPa: si nota il nucleo freddo sul Basso Adriatico, con valori fino a -26°C. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa MTG-LAM della situazione attuale relativa alle termiche presenti all'altezza di 850 hPa: il raffreddamento su tutta Italia, con effetti limitati sulle due Isole Maggiori. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Doveva avere effetti del tutto marginali, invece alla fine il nocciolo freddo dai Balcani ha giocato uno scherzetto: la traiettoria è infatti variata rispetto a quelle che erano le proiezioni ricalcate a più riprese dai centri modellistici. Solo alla vigilia dell’evento abbiamo potuto stimare con maggiore accuratezza le conseguenze di una maggiore influenza da parte del vortice instabile. Così, fra rovesci e forte vento, stiamo sperimentando un inattesa battuta d’arresto dell’alta pressione, anche se si tratterà più che altro di un semplice “stop and go”.

Ma in che modo è scaturita la variazione? Il nucleo di massima vorticità era atteso inizialmente portarsi direttamente fra il Canale d’Otranto, la Penisola Ellenica ed il Mar Ionio, senza pertanto entrare direttamente sul territorio italiano. Invece l’evoluzione è stata in parte differente, con minore opposizione da parte del promontorio anticiclonico: la spinta retrograda del vortice instabile è stata ben più consistente, tanto da permettere un ingresso addirittura verso l’Adriatico Centrale. Questa massa d’aria fredda in quota manifesterà i suoi effetti in modo ancora molto turbolento, concentrandosi verso le regioni meridionali che già stanno sperimentando condizioni meteo fortemente instabili.

vortice instabile poderoso ingresso freddo in quota 20449 1 2 - Nel pieno del vortice instabile: poderoso ingresso freddo in quota

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prospettive-di-tempo-incerto-da-meta-maggio

Prospettive di tempo incerto da metà Maggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-mostrera-i-muscoli,-sole-e-caldo.-possibili-sorprese-meteo-a-inizio-giugno

ESTATE mostrerà i muscoli, sole e caldo. Possibili sorprese meteo a inizio giugno

24 Maggio 2017
shanghai,-in-30-anni-uno-sviluppo-urbanistico-mostruoso:-guardate-queste-immagini

Shanghai, in 30 anni uno sviluppo urbanistico mostruoso: guardate queste immagini

29 Maggio 2017
piove-su-tutto-il-nordovest,-forte-con-temporali-in-liguria.-piogge-anche-su-roma

Piove su tutto il Nordovest, forte con temporali in Liguria. Piogge anche su Roma

15 Settembre 2016
chicago-“gelata”,-il-lago-michigan-e-una-lastra-di-ghiaccio

Chicago “GELATA”, il Lago Michigan è una lastra di GHIACCIO

20 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.