• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nel fine settimana super caldo al Nord, tirreniche e Sardegna

di Ivan Gaddari
01 Lug 2015 - 11:34
in Senza categoria
A A
nel-fine-settimana-super-caldo-al-nord,-tirreniche-e-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

Inevitabilmente l’attenzione è tutta rivolta alle mosse dell’Anticiclone Africano, che come sottolineato stamane è stato capace di estendersi per migliaia di chilometri lungo il continente europeo.

Ora si guarda con un po’ d’apprensione al fine settimana, perché le temperature continueranno a salire e soprattutto saliranno i tassi di umidità. Significa che l’afa diverrà quasi insostenibile, con percepibile sensazione di disagio fisico tanto di giorno quanto di notte.

Il tempo giovedì 02 Luglio
Inutile, consentiteci di dirlo, attendersi dei cambiamenti. Continuerà a splendere il sole e a far caldo. Caldo che si farà sentire maggiormente al Nord, sulle Centrali Tirreniche e in Sardegna: i termometri raggiungeranno 35°C in molte città, con punte più alte su interne centro occidentali dell’Isola.

Al pomeriggio, complice il forte riscaldamento diurno, si svilupperanno nubi di spessore su Alpi e Appennino emiliano. Nubi che produrranno temporanei acquazzoni temporaleschi, destinati a cessare rapidamente nel corso della sera.

Domani gran caldo, specie su Nord, tirreniche e Sardegna. Sulle Alpi persisterà qualche temporale di calore.

Venerdì 03 Luglio
Si prospetta l’ennesima giornata fotocopia: solleone da Nord a Sud e caldo intenso nelle regioni settentrionali, sulle tirreniche e in Sardegna. I picchi termici più elevati continueranno ad attestarsi sui 35°C, con picchi localmente maggiori. Ovviamente l’umidità ci farà percepire valori addirittura più alti, specie su coste e Val Padana. Insisteranno i soliti temporali di calore sulle Alpi e sull’Appennino emiliano, in rapida attenuazione serale.

Meteo weekend
Il quadro meteorologico non subirà sostanziali modifiche, salvo la comparsa di qualche temporale pomeridiano anche sui rilievi del Sud Italia – soprattutto tra Calabria, Basilicata e Sicilia nordorientale. Le condizioni d’afa s’intensificheranno nelle stesse regioni, ovvero al Nord, sulle tirreniche e in Sardegna. Qui le temperature percepite dal nostro corpo potranno sfiorare, se non addirittura superare, i 40°C. Insomma, ci sarà da soffrire.

Ad inizio settimana più temporali di calore
Al di là del caldo, che continuerà ad imperversare pressoché indisturbato, avremo qualche sbuffo d’aria fresca in quota verso le regioni meridionali. Ciò innescherà un incremento dell’instabilità diurna, ciò significa temporali localmente intensi sui rilievi. Temporali che continueranno a manifestarsi anche su Alpi e nord Appennino, ma il refrigerio offerto sarà soltanto temporaneo.

 Domenica ancora caldo intenso, ma anche qualche temporale pomeridiano in più visto che probabilmente coinvolgeranno l'Appennino meridionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
riuscira-l’atlantico-a-porre-fine-al-dominio-africano?

Riuscirà l'Atlantico a porre fine al dominio africano?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scandinavia-sotto-scacco-dal-gelo,-record-di-caldo-tra-thailandia-e-myanmar

Scandinavia sotto scacco dal gelo, record di caldo tra Thailandia e Myanmar

25 Aprile 2010
ghiacci-artici,-raggiunto-record-negativo-annuale.-i-dati

Ghiacci artici, raggiunto record negativo annuale. I dati

23 Settembre 2017
clima-ultima-settimana:-semiribaltone-in-europa,-variazioni-meteo-estreme

Clima ultima settimana: semiribaltone in Europa, variazioni meteo estreme

12 Dicembre 2016
il-maltempo-non-offre-tregua,-circolazione-depressionaria-in-ulteriore-approfondimento

Il maltempo non offre tregua, circolazione depressionaria in ulteriore approfondimento

19 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.