• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nel fine settimana meno caldo e massiccio attacco temporalesco

di Ivan Gaddari
22 Lug 2015 - 11:58
in Senza categoria
A A
nel-fine-settimana-meno-caldo-e-massiccio-attacco-temporalesco
Share on FacebookShare on Twitter

Possiamo sintetizzare la previsione utilizzando tre parole: meno caldo e temporali. Come ampiamente dibattuto negli ultimi giorni avremo un generale abbassamento delle temperature, ma ciò non significa che il caldo se ne andrà via definitivamente. Vuol dire che torneremo a respirare e che i termometri ci mostreranno valori più consoni al periodo.

Per quel che concerne l’instabilità, invece, avremo modo di trattarla dettagliatamente giorno per giorno perché i temporali previsti rischiano di creare non pochi grattacapi. Diventeranno violenti, prepariamoci quindi a nubifragi, grandinate, colpi di vento e forse persino a qualche tromba d’aria.

Il meteo giovedì 23 Luglio
Le condizioni del tempo non cambieranno granché, ma possiamo dirvi che inizierà a fare un po’ meno caldo. Le massime più alte andranno oltre 35°C, ma non più in prossimità dei 40°C. Inizialmente ci sarà il sole da Nord a Sud, salvo qualche eccezione sulle Alpi, ma nelle ore più calde si svilupperanno grosse nubi temporalesche praticamente su tutti i rilievi. I temporali scoppieranno come bombe e risulteranno più intensi su ovest Alpi, rilievi della Calabria e in Sicilia. Qui non mancheranno grandinate e sconfinamenti verso le coste. Da segnalare la possibilità dei primi acquazzoni anche in Val Padana.

Domani inizierà un lento calo delle temperature e i temporali diventeranno via via più violenti.

Venerdì 24 Luglio
Il calo termico è destinato a proseguire, tant’è che le massime difficilmente supereranno 35°C. I temporali, invece, continueranno ad accrescersi in diffusione e intensità. Si svilupperanno già dalla tarda mattinata e coinvolgeranno tutte le montagne d’Italia, portando con sé anche delle grandinate. Al Nord sconfineranno in Val Padana, al Sud lungo le coste di Calabria e Sicilia. Laddove avremo i temporali le temperature caleranno di parecchi gradi.

Meteo weekend
Le giornate di sabato e domenica vedranno le temperature calare ancora. Le massime più alte si attesteranno attorno a 32-34°C, non oltre. Ma l’attenzione andrà rivolta ai temporali, che continueranno a manifestarsi con estrema facilità e che al Nord potrebbero determinare nubifragi, grandinate e qualche tromba d’aria. Fenomeni localmente violenti continueranno ad abbattersi anche sulla dorsale appenninica e in Sicilia.

 Nel weekend meno caldo per tutti e attenzione ai fenomeni pomeridiani perché potrebbero risultare molto violenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornera-l’estate-“normale”:-confermato-il-calo-delle-temperature

Tornerà l'estate "normale": confermato il calo delle temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altri-tre-giorni-di-prevalente-stabilita,-in-lieve-attenuazione-venerdi

Altri tre giorni di prevalente stabilità, in lieve attenuazione venerdì

5 Agosto 2008
meteo-roma:-tanto-sole,-clima-ancora-mite-sino-a-domenica

Meteo ROMA: tanto sole, clima ancora mite sino a domenica

15 Febbraio 2019
meteo-catania:-maltempo-venerdi,-piogge-e-acquazzoni-anche-nel-weekend

Meteo CATANIA: MALTEMPO venerdì, piogge e acquazzoni anche nel weekend

5 Aprile 2019
ecco-i-primi-caldi,-ma-occhio-all’atlantico

Ecco i primi caldi, ma occhio all’Atlantico

5 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.