• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nebbia e gelo “finto” in Val Padana: anche questo è Inverno!

di Redazione Mtg
13 Dic 2016 - 13:54
in Senza categoria
A A
nebbia-e-gelo-“finto”-in-val-padana:-anche-questo-e-inverno!
Share on FacebookShare on Twitter

L’inverno lo riconosci dalla frequenza e persistenza delle nebbie in Val Padana. Chi non abita in Val Padana farà fatica a trovare qualcosa di invernale nel clima di questi giorni, con temperature che superano regolarmente i 15°C e un sole magnifico, condizioni meteo che richiamano più alla primavera che all’inverno.

Ma l’inverno è anche questo invece, e non è certo la prima volta che accade. È il periodo dei 15 gradi di differenza tra la Pianura Padana e la Riviera (ligure), dell’aria immobile che diventa sempre più densa e umida e che genera queste portentose inversioni termiche. Perché tutto ciò accade in Val Padana? Perché la Valle del Po è incastrata tra i monti, le Alpi a Nord e a Ovest, gli Appennini a Sud, e a Est si ritrova con un mare, l’Adriatico, che assomiglia più a un grande lago, a sua volta incastrato tra le terre, e che può ben poco mitigare il clima invernale.

Per questi motivi orografici, nei periodi di alta pressione la circolazione dei venti nei bassi strati è pressoché assente, e l’energia che la terra riceve è inferiore a quella che emette. Pertanto pian piano gli strati più vicini al suolo si raffreddano e si saturano di umidità, raffreddandosi ulteriormente e causando l’insorgenza delle nebbie.

nebbia e gelo in val padana anche questo inverno 45605 1 1 - Nebbia e gelo "finto" in Val Padana: anche questo è Inverno!

La situazione meteo odierna è emblematica: Torino registra 0°C, Bologna, Parma e Piacenza 1°C, Bergamo, Forlì e Verona 2°C, Milano e Venezia 4°C, con nebbie diffuse e persistenti.

Lungo la costa ligure, sotto il sole, le temperature oscillano tra i 15°C e i 17°C (e ieri le massime più alte sono arrivate a 19°C). Sono le stesse temperature, o solo poco inferiori, a quelle che si registrano all’estremo Sud e nelle due Isole Maggiori (attualmente 19°C a Trapani, 18°C in varie zone della Sardegna).

Purtroppo il gelo padano autoprodotto è sinonimo di forte inquinamento. Perché mancando i moti verticali dell’aria, tutti i gas prodotti dalla cambustione (auto, impianti di riscaldamento, industrie, ecc.) rimangono imprigionati negli strati prossimi al suolo e non si possono disperdere in atmosfera.

Ecco perché gli anticicloni invernali sono così deleteri per questa parte d’Italia, non è azzardato affermare che portino freddo “finto”, “inutile”, financo dannoso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dal-mar-nero-al-mar-artico,-grandi-nevicate-nella-russia-europea!-foto-e-video

Dal Mar Nero al Mar Artico, grandi nevicate nella Russia europea! Foto e Video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-falsa-partenza-inverno,-alta-pressione-portera-bel-tempo-mite

Meteo Italia: falsa partenza inverno, alta pressione porterà bel tempo mite

29 Novembre 2015
piogge-torrenziali-in-thailandia-e-nelle-filippine

Piogge torrenziali in Thailandia e nelle Filippine

10 Dicembre 2005
meteo-italia,-gelate-notturne-in-varie-localita

Meteo Italia, gelate notturne in varie località

19 Marzo 2019
rapida-incursione-fredda-lambisce-le-adriatiche-e-il-sud

Rapida incursione fredda lambisce le adriatiche e il sud

7 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.