• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nathan dall’Australia e ritorno. Una minaccia per il Queensland

di Giovanni Staiano
20 Mar 2015 - 08:52
in Senza categoria
A A
nathan-dall’australia-e-ritorno.-una-minaccia-per-il-queensland
Share on FacebookShare on Twitter

Nathan sul Queensland, dall'ultimo scatto del radar di questa mattina. Fonte immagine www.bom.gov.au
Lo scorso 12 marzo il nordest il Queensland, il grande stato che occupa il settore nordorientale dell’Australia, ha visto cadere forti piogge per effetto della presenza della tempesta tropicale Nathan.

Nathan sul Queensland, dall'ultimo scatto del radar di questa mattina. Fonte immagine www.bom.gov.au
Il sistema perturbato si è inizialmente allontanato verso est, sulle acque del Mar dei Coralli, ma, dopo aver brevemente percorso un tratto dirigendosi verso sud, ha invertito la rotta e ha ripreso a muoversi verso ovest, rinforzando e diventando, giovedì 19 marzo, un ciclone tropicale di categoria 2, accompagnato da raffiche di vento fino a 166 km/h, e ha forse raggiunto lo status di “categoria 3” prima di impattare sul Queensland.

La tempesta ha ormai raggiunto le coste centro-settentrionali del Queensland dando luogo a forti rovesci di pioggia nell’area a nord di Cairns e Port Douglas , ma dovrebbe iniziare a perdere potenza, e in 12 ore dovrebbe scendere alla “categoria 1”. Cape Flattery è stata la prima zona colpita e in 12 ore ha ricevuto 113 mm di pioggia.

Il ciclone tropicale rappresenta quindi una seria minaccia per le coste centro-settentrionali del Queensland, per le piogge torrenziali e per i venti molto forti, dapprima da SE, in successiva rotazione da SO (quindi venti “di terra”).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
eclissi,-voi-avete-paura?-la-storia-millennaria-tra-fascino,-timori-e-leggende

Eclissi, voi avete paura? La storia millennaria tra fascino, timori e leggende

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
paradossi-anticiclonici:-mite-di-giorno,-ma-di-notte-fa-freddo!

Paradossi anticiclonici: mite di giorno, ma di notte fa freddo!

22 Dicembre 2014
acquazzoni-e-venti-forti,-ma-l’instabilita-sta-finalmente-per-cedere-il-passo

Acquazzoni e venti forti, ma l’instabilità sta finalmente per cedere il passo

4 Maggio 2011
meteo-martedi-20-marzo:-arrivano-piogge-e-forti-temporali,-neve-sui-rilievi

Meteo martedì 20 marzo: arrivano piogge e forti temporali, neve sui rilievi

19 Marzo 2018
prossima-settimana-con-freddo-da-est:-meteo-invernale-tiene-a-bada-la-primavera

Prossima settimana con freddo da est: METEO invernale tiene a bada la primavera

12 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.