• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nastro oceanico resta a nord delle Alpi, Spagna fra caldo africano e temporali

di Mauro Meloni
21 Giu 2011 - 20:59
in Senza categoria
A A
nastro-oceanico-resta-a-nord-delle-alpi,-spagna-fra-caldo-africano-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: caldo più incisivo sulle zone meridionali della Penisola Iberica, con punte di 35-37 gradi. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco di metà pomeriggio, assai frequente tra l'est della Spagna ed il sud della Francia. Immagine a cura di www.blitzortung.org
Il cupolone anticiclonico si estende in modo deciso dalla Penisola Iberica fino ai Balcani, proteggendo le latitudini mediterranee dalle scorribande perturbate che continuano a muoversi in modo incessante sulle medie ed alte latitudini dell’Europa, dietro la regia di due distinti perni di bassa pressione, il primo sulle Isole Britanniche ed il secondo sulla Penisola Scandinavia. Un’ondulazione ciclonica, annessa al vasto regime perturbato appena descritto, va parzialmente ad affondare sul Medio Atlantico, poco al largo delle coste settentrionali iberiche, andando così a stimolare la risalita di un significativo contributo d’aria calda nord-africana sulla stessa Spagna e sul Mediterraneo Occidentale.

peturbazioni a nord delle alpi spagna fra caldo e temporali 20777 1 2 - Nastro oceanico resta a nord delle Alpi, Spagna fra caldo africano e temporali
A parte i 40 gradi toccati sulle Canarie, spetta sempre all’Andalusia il primato di caldo, con punte di 37 gradi misurati a Siviglia e Cordoba. Seguono numerose altre località con 36 gradi, fra cui la capitale Madrid. In Spagna si stanno iniziando però a fronteggiare masse d’aria diversa, se si va a considerare che sull’angolo nord-occidentale iberico si è affacciata la parte avanzata di una perturbazione fresca atlantica. I contrasti in essere hanno favorito lo sviluppo di temporali sui settori interni prospicienti i rilievi orientali, esaltati naturalmente dal forte riscaldamento diurno.

Molti temporali anche sui Pirenei e sulla Francia meridionale, ove si sono misurati picchi termici superiori ai 30 gradi (punta massima di 33 gradi a Montelimar, località situata nella media valle del Rodano). Queste avvisaglie temporalesche indicano un graduale abbassamento della corda entro cui scorre il limite dei fronti atlantici, pronto a guadagnare terreno e ad influire prestissimo in modo più significativo sulle condizioni meteo delle Alpi.

peturbazioni a nord delle alpi spagna fra caldo e temporali 20777 1 3 - Nastro oceanico resta a nord delle Alpi, Spagna fra caldo africano e temporali

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dal-marocco-a-cipro,-il-caldo-abbraccia-il-mediterraneo.-usa-tra-temporali,-tornado-e-la-neve-in-colorado

Dal Marocco a Cipro, il caldo abbraccia il Mediterraneo. USA tra temporali, tornado e la neve in Colorado

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-maltempo-proseguira-e-da-giovedi-arrivera-il-freddo-artico

Il maltempo proseguirà e da giovedì arriverà il freddo Artico

19 Novembre 2013
weekend-variabile-al-nord-e-sicilia,-a-natale-un-forte-peggioramento

Weekend variabile al Nord e Sicilia, a Natale un forte peggioramento

20 Dicembre 2013
settembre-piu-caldo-di-luglio?-incredibile,-ma-vero:-le-follie-di-un-inizio-autunno-in-veste-estiva

Settembre più caldo di luglio? Incredibile, ma vero: le follie di un inizio autunno in veste estiva

1 Ottobre 2011
meteo-napoli:-perturbazione-da-lunedi,-poi-vento-e-un-po’-di-freddo

Meteo NAPOLI: PERTURBAZIONE da lunedì, poi VENTO e un po’ di FREDDO

8 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.