• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NAO positivo, blocking atlantico e Corrente a Getto Polare sul Mediterraneo: bufere di neve in arrivo

di Vincenzo Insinga
12 Feb 2005 - 08:47
in Senza categoria
A A
nao-positivo,-blocking-atlantico-e-corrente-a-getto-polare-sul-mediterraneo:-bufere-di-neve-in-arrivo
Share on FacebookShare on Twitter

nao positivo blocking atlantico e corrente a getto polare sul mediterraneo bufere di neve in arrivo 2479 1 1 - NAO positivo, blocking atlantico e Corrente a Getto Polare sul Mediterraneo: bufere di neve in arrivo
Nello scacchiere della circolazione atmosferica a scala continentale, consolidando un trend già avviato da almeno un decennio, si presentano sempre piu’ frequentemente configurazioni bariche ad indice NAO positivo. L’inverno sull’Italia, in effetti, sembra sia cambiato negli ultimi anni: piu’ secco al Nord, piu’ nevoso su gran parte del Centro-Sud.

Gli ultimi dati in nostro possesso, che giungono dai principali centri di calcolo internazionali, ripropongono prospettive, per certi versi, ripetitive.
Focalizziamo la nostra attenzione sull’ imminente e vistosa espansione dinamica meridiana dell’Anticiclone Sub-Tropicale Oceanico fin verso la Groenlandia, che andrà a generare un campo di alta pressione con tenace azione di blocking al flusso atlantico.
Sovente tali grandi manovre sinottiche, operate da promotori barici di simili dimensioni, evolvono in inevitabili cut-off, generando vasti vortici anticiclonici e dando luogo dunque alla classica struttura barica dell’alta pressione di chiusura.

Sarà così anche in questa circostanza, in concomitanza con quanto accadrà nella giornata di Lunedì, allorquando, in corrispondenza della superficie isobarica di 500 hPa, una cellula di 590 gpdam si isolerà ad ovest della Gran Bretagna, costringendo il ramo principale della Corrente a Getto Polare, in fase di brusca decelerazione in pieno Altantico, ad aggirare l’anticiclone in prossimità della Groenlandia e ridiscendere bruscamente di latitudine, irrompendo sul Mediterraneo centrale.

Assisteremo ad una profonda ciclogenesi proprio sul bacino del Mare Nostrum, con formazione di un minimo barico al suolo tra l’Adriatico ed i Balcani, in grado di richiamare venti molto freddi su tutta la penisola, che riporteranno abbondanti nevicate al Sud e su parte delle regioni centrali.

Tale circolazione atmosferica a scala continentale, caratterizzata da un bassissimo indice zonale, seguiterà ad insistere ancora per diversi giorni.
Alcune elaborazioni dei modelli fisico-matematici propendono, addirittura, per l’aggancio dell’Anticiclone Oceanico con quello di natura termica in fase di consolidamento a nord della Russia.

Quest’ultima probabile manovra “bloccherebbe” il vortice ciclonico nel cuore del Mediterraneo, ostacolandone la sua traslazione verso Levante e rialimentando, dunque, la circolazione depressionaria preesistente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pressione-in-caduta-libera:-stanno-arrivando-correnti-fredde-dal-nord-europa,-si-preannuncia-un-periodo-di-freddo

Pressione in caduta libera: stanno arrivando correnti fredde dal Nord Europa, si preannuncia un periodo di freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-meteosat-ci-mostra-la-bassa-pressione-a-ridosso-del-sud-italia

Il MeteoSat ci mostra la BASSA PRESSIONE a ridosso del Sud Italia

5 Aprile 2014
prosegue-l’attivita-ciclonica-sul-bacino-del-mediterraneo-e-l’area-balcanica,-mentre-una-nuova-insidia-prende-il-via-dall’atlantico-settentrionale

Prosegue l’attività ciclonica sul bacino del Mediterraneo e l’area balcanica, mentre una nuova insidia prende il via dall’Atlantico settentrionale

12 Aprile 2005
pasqua-dal-meteo-instabile,-clima-piu’-fresco-al-centro-sud

Pasqua dal meteo instabile, CLIMA PIU’ FRESCO al Centro-Sud

29 Marzo 2013
ancora-correnti-sud-occidentali-o-nuovo-freddo-in-arrivo?

Ancora correnti Sud occidentali o nuovo freddo in arrivo?

27 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.